News

Pachino, inaugurato dal Rotary laboratorio per conserve alimentari al centro “Agape”

PACHINO – Il Rotary club cittadino ha inaugurato, giovedì scorso, il progetto con sovvenzione distrettuale, chiamato “Amuri e liccardie”, nel centro diurno per ragazzi disabili “Agape” di Pachino, presieduto da Giuseppe Vassalli.

Il progetto del club service è consistito nell’allestimento di un laboratorio didattico per conserve alimentari dedicato ai ragazzi diversamente abili, i quali all’interno del laboratorio hanno la possibilità, coadiuvati da operatori e assistenti sociali, di apprendere le tecniche di trasformazione, lavorazione e conservazione attraverso l’invasettamento dei prodotti agricoli locali, per ottenere marmellate, conserve di pomodoro, di verdure, ecc., da poter poi commercializzare per l’autosostentamento.

Lo scopo del laboratorio, oltre ovviamente alla conoscenza dei prodotti agricoli locali, è quello dell’inclusione sociale, della formazione, ai fini pure lavorativi, dei ragazzi diversamente abili, migliorandone capacità psicomotorie e qualità della vita.

Presenti alla cerimonia di inaugurazione, anche l’assistente del governatore Rotary per l’anno 2018-2019, Gabriella Maiorca, il presidente della sottocommissione Rotary per le sovvenzioni umanitarie, Armando Fiorilla, l’assessore comunale alle Politiche sociali in rappresentanza dell’amministrazione.

“Abbiamo fortemente voluto la realizzazione di questo progetto, e ringrazio vivamente il distretto per l’aiuto, al fine di manifestare concretamente sul territorio la presenza che l’azione rotariana è soprattutto servizio a favore della comunità locale, azione volta a dare e fare in modo costante e sinergico con il tessuto sociale”, ha affermato la presidente del Rotary club Pachino, Lucia Amato.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto