Politica

Palazzolo, aggiudicati i lavori per il consolidamento della Chiesa di San Sebastiano

PALAZZOLO – Sono stati aggiudicati da parte del Dipartimento regionale di Protezione Civile i lavori per il consolidamento e la messa in sicurezza della Chiesa di San Sebastiano di Palazzolo, che è stata finanziata ai sensi della Legge 433 del 1991. Lo comunica l’On. Vincenzo Vinciullo, Presidente della Commissione ‘Bilancio e Programmazione’ all’ARS.

“Come è noto a tutti, più volte si era giunti alla fase conclusiva dei lavori e più volte si era tornati indietro perché cavilli burocratici e la modifica della legge sugli appalti avevano di fatto impedito l’aggiudicazione dei lavori stessi. In questo modo, si mette la parola fine su una vicenda che si è dimostrata spesso superiore alle forze umane e che aveva visto il destino accanirsi in modo sistematico, come se vi fosse stata una occulta regia ad impedire l’inizio dei lavori. Come si ricorderà, ha continuato l’On. Vinciullo, i lavori, finanziati ai sensi della Legge 433 del 1991 – Obiettivo C – per 950.000 euro, sono destinati al completamento della Basilica di San Sebastiano che è anche patrimonio dell’umanità”.

“Presumibilmente, i lavori inizieranno nel mese di gennaio e dureranno 450 giornate. La chiesa ha subito danni in seguito al terremoto di Santa Lucia del 13 dicembre 1990 e successivamente è stata inserita nelle opere da consolidare e restaurare. Con l’intervento appaltato, si conclude, finalmente, la prima tranche dei lavori già a suo tempo eseguiti. Sicuramente un lavoro importante, ha concluso l’On. Vinciullo, che, dopo gli interventi sulla Chiesa Madre e sulla Chiesa di San Paolo, completa il ciclo degli interventi effettuati nella città di Palazzolo su tre monumenti che esprimono le maggiori potenzialità del barocco italiano e che verranno ulteriormente resi più significativi con i finanziamenti inseriti nel Patto per il Sud, sia per la Chiesa di San Sebastiano quanto per la Chiesa di San Paolo”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto