News

Palermo, assessore regionale Marziano: “Salvare la Fondazione Res”

PALERMO – “Bisogna trovare gli strumenti per superare la decisione di chiudere la Fondazione Res: non può essere cancellata”. È l’appello dell’assessore regionale all’Istruzione e alla Formazione professionale, Bruno Marziano, rivolto al presidente della Regione, Rosario Crocetta, e al presidente della fondazione, Giovanni Puglisi, rettore dell’università Kore di Enna, affinché Res non venga sciolta.

L’Istituto di Ricerca su Economia e Società in Sicilia approfondisce tematiche di particolare rilevanza per lo sviluppo locale e regionale, affrontate in chiave comparata sia con le regioni del Sud e del Centro-Nord che con alcune specifiche realtà di altri paesi europei. La prospettiva di analisi privilegiata è quella dei rapporti tra economia e società, con particolare attenzione all’influenza dei fattori socio-culturali e istituzionali sullo sviluppo economico.

«Penso che – ha dichiarato l’assessore Marziano – stante il valore scientifico dei report realizzati in questi 8 anni dalla Fondazione, la sua chiusura rappresenterebbe un impoverimento nell’ambito degli enti di ricerca e la conclusione di una esperienza importante che ha consentito l’analisi del mondo delle università e del lavoro.

Chiederò al presidente Crocetta e al presidente Res, Puglisi, di fare tutto il affinché non venga sciolta, pur sapendo che la decisione finale non afferisce solo alla Regione. Bisogna trovare altre soluzioni, magari riducendo i costi, per non chiudere e superare la fase di crisi».


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2025 PF Editore

In alto