Politica

Pantalica, cancello ancora chiuso, il sindaco di Sortino minaccia di incatenarsi [Video]

SIRACUSA – Minaccia di incatenarsi davanti al cancello di ingresso delle necropoli rupestri di Pantalica, chiuso da 7 mesi a causa di una frana. Il sindaco di Sortino, Vincenzo Parlato è pronto ad inscenare una clamorosa protesta per richiamare l’attenzione della Regione, deputata a risolvere un problema che richiederebbe una copertura finanziaria di circa 270 mila euro. Ecco la video intervista.


“Una cifra tutt’altro che esorbitante – dice il primo cittadino sortinese – ma purtroppo finora le nostre interlocuzioni sono andate a vuoto. Ho contattato anche l’assessore Edy Bandiera, il quale mi ha promesso il suo interessamento personale. Non c’è più tempo da perdere però perché siamo a ridosso della stagione estiva e per il territorio non sarebbe un bel biglietto da visita”.

L’ordinanza della Protezione civile risale allo scorso ottobre quando un’alluvione causò una frana che rese necessario rendere off-limits l’ingresso a Pantalica. La situazione sembra lungi dal trovare una soluzione e la vicenda comincia a pesare sull’economia turistica della cittadina, con tutto il traffico in ingresso alla valle patrimonio Unesco deviato su Cassaro.

Palazzo dei Normanni stenterebbe ad individuare la somma necessaria per i lavori di messa in sicurezza e ripristino dell’area in modo tale da consentire nuovamente l’accesso ai turisti. “Stiamo valutando l’ipotesi di anticipare le somme di competenza della Regione – spiega Parlato – ma non so se sia la soluzione migliore. Aspettiamo ancora qualche giorno anche perché sabato e domenica ospiteremo il rally Val D’Anapo-Sortino ma, se entro una settimana non avremo notizie dalla Regione, mi incatenerò al cancello di ingresso invitando la cittadinanza a sostenere la mia azione di protesta”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto