Cronaca

Priolo, serrati controlli su strada dei carabinieri: 2 denunce per guida in stato di ebbrezza, 3 patenti ritirate

PRIOLO GARGALLO – Per il Primo maggio serrati controlli alla circolazione stradale da parte dei carabinieri della compagnia di Siracusa nel territorio di Priolo Gargallo e di Città Giardino, frazione di Melilli, in supporto alla locale stazione carabinieri.

I controlli nelle strade, in particolare nelle ore notturne, hanno visto impegnate 8 pattuglie auto montate, impiegate in un servizio finalizzato al contrasto delle violazioni del codice della strada, con particolare riguardo alla guida sotto l’influenza dell’alcol e/o di stupefacenti, e alla guida di motocicli senza casco.

Entrambi i fenomeni vedono interessati soprattutto i più giovani alla guida e che possono avere conseguenze drammatiche sia per loro stessi che per gli altri utenti della strada.

Nell’arco della nottata, in particolare, le pattuglie dei carabinieri, attraverso posti di controllo effettuati in corrispondenza delle arterie stradali più trafficate, come la Sp 114, e all’interno del centro abitato priolese, hanno proceduto all’attento controllo di oltre 153 veicoli, sanzionando 2 giovani alla guida del proprio ciclomotore senza casco, di cui uno sprovvisto di patente ed assicurazione, 4 automobilisti con revisione più volte scaduta, e 2 conducenti alla guida di autovetture sprovviste di assicurazione. Il codice della strada prevede come sanzione amministrativa per la guida senza casco la decurtazione di 5 punti patente e il fermo amministrativo del veicolo per 2 mesi.

I controlli con apparato etilometrico hanno portato invece alla denuncia a piede libero di due uomini siracusani, di 36 e 26 anni, alla guida delle proprie autovetture con un tasso alcolemico riscontrato rispettivamente di 1,82 g/l ed 1,58 g/l, ben al di sopra quindi del limite di 0,5 g/l consentito dalla legge.

Segnalati inoltre alla Prefettura, 3 giovani trovati in possesso di modica quantità di sostanza stupefacente del tipo hashish, marijuana e cocaina con contestuale ritiro della patente.

Contestuali controlli ai soggetti sottoposti a misure restrittive della libertà personale invece hanno portato alla denuncia a piede libero di 3 siracusani per inosservanza degli obblighi previsti dagli arresti domiciliari e per la violazione dell’obbligo di dimora in quanto non reperiti all’interno delle rispettive abitazioni negli orari previsti.


La Gazzetta Siracusana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Salvatore Pappalardo
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it

In alto