News

Rifiuti a Siracusa, dichiarazione del presidente dell’associazione Rifiuti Zero

spazzatura

 

Siracusa – Il Presidente dell’associazione rifiuti zero Siracusa, Salvo LA Delfa interviene sulla situazione dei rifiuti a Siracusa dichiarando: “Come presidente dell’Associazione Rifiuti Zero Siracusa esprimo la posizione ufficiale dell’associazione relativamente alla situazione dei rifiuti qui a Siracusa. È indubbio che ormai nell’ultimo mese si è osservato un allentamento vistoso del servizio di gestione dei rifiuti. La città ha visto in ogni quartiere cassonetti ultrapieni e in molti casi spazzatura nelle aree perimetrali dei cassonetti. Il servizio di raccolta dei rifiuti non è avvenuto in maniera regolare non solo nei quartieri periferici o balneari ma anche al centro – aggiunge La Delfa -, nelle zone turistiche, recapitando ai tantissimi visitatori un biglietto da visita non degno di una città millenaria come la nostra. L’allentamento del servizio di gestione dei rifiuti è avvenuto in concomitanza con le procedure di aggiudicazione provvisoria della gara di appalto all’ATI Ambiente 2.0/ Tech e alle disposizioni dell’assessore Coppa di eliminare (e quindi, non pagare) alcuni servizi aggiuntivi quali la guardiania della discarica di Cardona, il lavaggio dei cassonetti). Negli ultimi giorni, la situazione è solamente peggiorata e lo sciopero nazionale è stato solamente incidentale ad una situazione critica già consolidatasi in questo ultimo periodo. Questo atteggiamento di riduzione delle prestazioni da parte dell’attuale gestore è sicuramente ingiustificato, in quanto anche in regime di proroga il gestore sta percependo il canone mensile di 1,4 milioni di euro al quale dovrebbe corrispondere un servizio di qualità adeguata. L’associazione rifiuti zero, in attesa che si proceda celermente alla aggiudicazione definitiva della gara di appalto, che avverrà dopo verifica della documentazione da parte del RUP del Comune – continua -, e quindi in attesa della successiva contrattualizzazione, chiede che l’attuale gestore faccia la sua parte ed adempia almeno a quanto richiesto dal capitolato di appalto del 2003. Inoltre, l’associazione Rifiuti Zero Siracusa chiede all’amministrazione comunale di vigilare su eventuali inadempienze da parte del gestore e a procedere a successive azioni sanzionatorie, come fatto diverse volte in questi ultimi anni. Inoltre, l’associazione invita i cittadini ad avere comportamenti corretti, ad utilizzare il servizio di chiamata degli ingombranti, a conferire nei centri comunali di raccolta, a praticare la differenziata, a non sporcare la città. In questo ulteriore mese di proroga del servizio (fino a giugno 2016) abbiamo la possibilità tutti di dimostrare che Siracusa è una città che si vuole bene e ciò è possibile farlo solamente facendo ognuno bene il proprio dovere”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Progetto editoriale a carattere periodico registrato al ROC (AgCom/Corecom) con n. 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2025 PF Editore

In alto