Cronaca

Rosolini, ritrovati computer rubati alla scuola “D’Amico”, due denunciati per ricettazione

ROSOLINI – Dovranno rispondere del reato di ricettazione due rosolinesi, il 22enne M.A. e il 47enne S.G., denunciati dai militari della Stazione Carabinieri di Rosolini poiché trovati in possesso di materiale informatico risultato provento di diversi furti perpetrati, nell’appena trascorso mese di giugno, ai danni del plesso scolastico “La Pira” dell’istituto comprensivo “D’Amico” sito in via Pitino.

L’attività dei militari dell’Arma è stata avviata subito dopo la chiusura estiva della scuola che, verosimilmente a causa della sua posizione periferica, è stata presa di mira da ladri, i quali si sono da subito concentrati sul materiale informatico. Una serie di piccoli furti in sequenza che hanno creato allarme sociale, oltre che un concreto danno all’istituto: infatti, nel giro di due settimane, sono stati asportati sette personal computer completi di monitor, mouse, tastiera e gruppo di continuità, due stampanti laser di ultima generazione, un fax, due router ed un impianto di amplificazione.

Pertanto i Carabinieri hanno avviato le indagini del caso per risalire agli autori dei furti e ritrovare la refurtiva prima che venisse rivenduta. Da subito i militari, grazie alla conoscenza del territorio e dei soggetti di interesse operativo, hanno circoscritto il proprio campo d’azione monitorando spostamenti e contatti di alcuni soggetti fortemente indiziati. Acquisite notizie certe, è scattata la perquisizione, che ha dato esiti positivi: nell’abitazione di uno dei due presunti ricettatori è stato rinvenuto tutto il materiale asportato alla scuola. Alcuni computer erano già stati formattati e confezionati per essere rivenduti come prodotti usati sul mercato.

La refurtiva è stata restituita al dirigente scolastico, che ha espresso parole di ringraziamento nei confronti dell’operato dell’Arma.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto