Archivio

Scalorino alle opposizioni “dialoghiamo in questo momento di difficoltà economica per aiutare la gente”

scalorino_floridia_sindaco

FLORIDIA – Durante il suo animato comizio il sindaco di Floridia ha puntualizzato alcune problematiche relative alle tasse che i cittadini sono costretti a pagare e soprattutto la TARI e delle tariffe dell’acqua. Ma anche fatto un appello ai cittadini e alle opposizioni per aprire un dialogo in questo momento di difficoltà che vivono i cittadini a causa della crisi economica.

“Io non sarei il sindaco di Floridia se questa sera non mi limitassi a parlare solo del Palio Ippico dell’Ascensione perchè credo che più di tutti conosca quelli che sono i problemi che vive la mia città e li vivo quotidianamente sulla mia pelle senza esimermi mai dal dare delle risposte con onestà, con buon senso a questa città e ai cittadini floridiani. Questo lo dico perchè spesso noto che è semplice se non molto facile puntare il dito contro il sindaco che è il primo cittadino, forse qualche volta è pure giusto che sia così. Ma si devono conoscere i fatti – ha detto Scalorino -, si devono capire quali sono i problemi si devono affrontare e a questi noi cerchiamo quotidianamente di dare delle soluzioni che sono delle soluzioni politiche ma spesso e volentieri grazie anche alla collaborazione degli assessori tecnici cerchiamo di trovare delle soluzioni che ci esimono in un certo senso che sono soluzioni tecniche. Per questo motivo questa sera io parlerò di un’associazione di idee, di cose che circolano nella città che ha come obiettivo fondamentale quello di alimentare la rabbia nei confronti di un’amministrazione che sta tentando in tutti i modi in Sicilia in questo momento di dare delle risposte ai suoi concittadini. Perché parlo di rabbia. Perché in questo momento di grave crisi economica, di difficoltà sociali, di grande disgregazione sociale è molto semplice alimentare la rabbia nei confronti dei cittadini. E’ più difficile, è questo il compito che svolgiamo noi tentare invece di dare speranze a questa città. Noi abbiamo l’obiettivo di creare un futuro per questa città, ma io questo lo dicevo già nella campagna elettorale, e lo ripeto questa sera, perchè noi siamo figli di questa città sono orgogliosamente floridiano e da floridiano voglio e pretendo che anche le istituzioni che stanno al di sopra di noi ci diano delle risposte cose che spesso non trovo. Qual è quella associazione di idee che spesso si fanno molto facilmente. Tutti i mali del mondo che riguardano la nostra vita quotidiana di questa città il responsabile chi può essere se non il sindaco. Il sindaco avrà le sue responsabilità tutte, tutte le mattine quando sale con l’elmetto e il giubbotto antiproiettile il palazzo di città. Ma tutte le responsabilità di tutto quello che accade in questa città non possono essere attribuite solo ed esclusivamente al sindaco. Dico questo perchè mi rendo conto che oggi è facile fare questo gioco ma che è anche un gioco sporco politicamente, non è onesto, l’onestà è un’altra. L’onestà intellettuale di chi fa politica è un’altra è quella del confronto, è quella del dialogo, è quella della sintesi. Noi invece abbiamo oggi degli atteggiamenti che vanno purtroppo oltre la dialettica, il confronto. Partiamo da questa questione molto importante in questi giorni stanno recapitando a noi famiglie floridiane quella che è la bolletta della TARI. E’ vero ci sono stati dei sostanziali aumenti – aggiunge il primo cittadino – ma vi chiedo sostanziali aumenti possono dipendere soltanto dal sindaco quando questa tassa deriva da una legge nazionale dello scorso anno. Noi siamo tenuti ad applicare la legge tant’è che quella stessa tariffa che oggi vi sta arrivando non viene votata direttamente dal sindaco ma passa dal consiglio comunale. Consiglio comunale, dove io non ho la maggioranza, ma che io non posso additare questa sera perchè il consiglio comunale non avrebbe potuto fare altro. Ma l’associazione di idee che rischia in questo momento di creare disgregazione sociale sta nel fatto che si lega il Palio, che è una cosa che non c’entra nulla con le tasse, con le tariffe, con la TARI. Questo Palio noi lo possiamo organizzare soltanto grazie alla presenza vicina dell’ippodromo del Mediterraneo che stiamo cercando di realizzarlo a costo zero senza toccare un solo centesimo dalle tasche dei nostri concittadini perchè capiamo che ci sono momenti in cui si possono fare tutte le feste del mondo ma ci sono momenti in cui le feste non danno aiuto ai cittadini. Io sono il primo che tante famiglie floridiane oggi vivono un momento drammatico di difficoltà è un momento sociale. Ma pensate che è normale che la disoccupazione che è un problema siciliano, che è un problema italiano possa essere risolto da un sindaco. Tre sono le cose che mi chiedono i miei concittadini quando faccio ricevimento: il lavoro per avere di nuovo la dignità, una casa per avere un tetto dove poter proteggere i propri figli e mi chiede che non riesce a pagare le bollette questo mi chiedono, e voi siete convinti che io non conosca i problemi della mia città. Ho la presunzione di dire che quei problemi li conosco meglio di qualsiasi altro concittadino perchè li vivo quotidianamente sulla mia pelle e quindi quell’associazione di idee che vorrebbe colpire questa giunta, questa amministrazione, il sindaco, è un’associazione che non fa male a noi ma che fa male a questa città. Io chiedo il dialogo alla città ma lo chiedo anche a chi mi fa l’opposizione nei momenti di difficoltà le istituzioni che rappresentano insieme i cittadini si devono unire per fare massa critica per aiutare la gente di questa città”. Per quanto riguarda l’acqua pubblica il sindaco ha detto: “Problema Acqua perchè mi sembra coretto da parte mia affrontare questo altro grande problema che noi abbiamo gestito bene nonostante non avessimo la copertura da parte della Regione e tutto sommato oggi posso dire e lo dico con orgoglio che questa è una delle città che prima veniva gestita dal privato e che oggi viene gestita direttamente dal Comune con tutte le difficoltà del caso che non sono poche e anche lì abbiamo cercato di ottenere una riduzione della tariffa e sicuramente abbiamo già ottenuto una riduzione sostanziale per quanto riguarda gli allacci che non sono più 300€ ma 75€. Ma poi nella complessiva logica della battaglia dell’acqua abbiamo anche inserito le case dell’acqua che sono un risultato importante che portano ad un risparmio sostanziale per le famiglie floridiane”.

Salvatore Pappalardo


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto