Archivio

Scoperti più di 4500 bambini coinvolti in abusi sessuali

don di noto

AVOLA – E’ iniziata oggi la  Giornata Bambini Vittime della violenza, dell’indifferenza e dello sfruttamento che si terrà fino  3 maggio.  Più di 4.500 i bambini coinvolti in abusi sessuali e rinvenuti in un mega archivio telematico (cloud mail) dai volontari dell’Associazione Meter Onlus (www.associazionemeter.org) di don Fortunato Di Noto che da più di 20 anni con forza e determinazione combatte il turpe fenomeno della pedofilia e della pedopornografia. Immediata la segnalazione alla Polizia Postale di Catania per l’approfondimento del caso. Una segnalazione che ha evidenti ramificazioni nazionali e internazionali per la mole della produzione di materiale contenente bambini, con un aumento vertiginoso di neonati. Violenze inumane con vessazioni e torture su bambini innocenti.

I NUMERI DELLA DENUNCIA. 4.478 foto  e 513 video. Siamo di fronte, in un solo archivio, ad una mole di materiale prodotto anche di recente, nel quale donne e uomini abusano di bambini in tenerissima età. Ci riesce difficile raccontare tutto questo.

MANCANZA DI CONSAPEVOLEZZA E RESPONSABILITA’ COMUNE. A quanto sembra è come se ci fosse una “mancanza di responsabilità” e consapevolezza – tra gli altri drammi – della gravità e drammaticità della pedofilia e pedopornografia. 

IDENTIFICARE LE VITTIME. “Non si deve archiviare o distruggere il materiale trovato: possiamo, anzi dobbiamo provare a identificare almeno una delle vittime che sono in quelle foto. “Voglio sottolineare che siamo qua per operare anche a livello internazionale. Questo materiale presumo proverrà da tutto il mondo: perché non passarlo in stretta collaborazione anche all’Interpol, dare il via ad un’operazione seria per la individuazione delle vittime? Il lavoro è immane, ma possibile” continua.

Il materiale rinvenuto è una fonte importante da raffrontare con il data base dell’Interpol e/o della Polizia Postale italiana per cercare di individuare le vittime di questo mercimonio di bambini vittime della pedofilia e dello sfruttamento sessuale. Lo studio delle immagini, la ricerca di elementi utili territoriali, particolari per risalire ai luoghi e alla fonte”. E inoltre: “La lotta alla pedofilia e alla pedopornografia arriverà ad una svolta seria ed efficace se la si considera un crimine contro l’umanità.”, conclude


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto