Cultura

Si è svolto uno stage sulla poetica di Pirandello organizzato dall’accademia Internazionale di Teatro

Tuccitto 2

Siracusa – Grande successo per la prima attività teatrale extracurriculare organizzata dall’Accademia Internazionale di teatro Anea presso la sede di via Bacchilide a Siracusa. Lo stage sulla poetica di Pirandello, infatti, ha visto intrecciarsi le vicende del racconto “Il berretto a sonagli” con la poetica delle maschere, analizzate anche e soprattutto dal punto di vista pratico. I partecipanti hanno dapprima assistito alle “lezioni” tenute da Massimo Tuccitto, direttore artistico di Anea, e del prof. Renello dell’Università di Salerno, per poi mettere in pratica il tutto attraverso un’analisi della società in chiave pirandelliana. Domenica pomeriggio, alla fine dello stage, ai partecipanti è stato rilasciato un attestato. Entusiasta il direttore artistico di Anea, Massimo Tuccitto : “Sono molto contento della riuscita dello stage. Si tratta solo della prima attività dell’Accademia e l’entusiasmo soprattutto dei partecipanti mi spinge a volerne organizzare molte altre in futuro. Abbiamo fatto molte attività, sia all’interno che all’esterno dell’Accademia: ciò che più ha colpito i partecipanti è stato il raid esterno presso il mercato di Ortigia, dove per due ore abbiamo semplicemente guardato che tipo di maschere indossassero le persone. Questo genere di osservazione è senza dubbio quella che apre orizzonti nuovi e veri, perché osservare le maschere fa rendere conto di quanto siano “normali” e naturali all’interno della società stessa. Un doveroso ringraziamento va al prof. Renello che ha arricchito le menti e i cuori di chi ha partecipato con i suoi interventi e la sua grande cultura. I lavori dell’Accademia ripartiranno a Settembre.”


La Gazzetta Siracusana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Salvatore Pappalardo
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it

In alto