News

Bonifica area ex Siteco, intervento dell’On. Vinciullo

Vinciullo-Enzo-Primo-Piano-

Siracusa – Il prossimo 14 luglio ci sarà una ulteriore riunione al fine di verificare le condizioni per poter arrivare, nel più breve tempo possibile, alla bonifica dell’area ex Siteco, a Marina di Melilli, ed alla sua assegnazione, affinché la stessa possa riiniziare a produrre lavoro. Lo comunica l’On. Vincenzo Vinciullo, Presidente della Commissione ‘Bilancio e Programmazione’ all’ARSDal 2014 sono impegnato a cercare di superare le varie difficoltà che, nel corso del tempo, l’ex Asi, l’Irsap, l’Assessorato delle Attività Produttive, l’Assessorato dell’Energia, il Ministero dell’Ambiente e della Tutela frappongono per rendere la vita ai lavoratori sempre più difficile.Adesso, ha proseguito l’On. Vinciullo, una società ha fatto sapere di essere disponibile a prendere in gestione l’area e a riassorbire tutti gli operai che sono ancora in Cassa Integrazione o in Mobilità e anche a bonificare l’area, ma si continua inspiegabilmente a perdere tempo.Il 7 luglio p.v. intanto vi sarà un incontro a Roma presso il Ministero dell’Ambiente in maniera tale da capire se vi sono le condizioni per sbloccare da subito la concessione dell’area, dopodiché, la riunione del 14 che speriamo finale anche per l’autorevolezza degli interlocutori che sono stati inviati al tavolo tecnico.Il triplice paradosso a cui dobbiamo assistere in tutta questa vicenda è che: a)        c’è una ditta che vuole assumere centinaia di operai, altrimenti se ne va in altre regioni d’Europa e si preferisce lasciare disoccupati gli operai;b)        c’è un’area inquinata e una ditta che la vuole disinquinare a proprio carico e si preferisce lasciare inquinata l’area;c)         c’è una Regione che non ha un soldo in cassa e una società che intende pagare un affitto e si preferisce rimanere in miseria.Siamo alla follia, ha concluso l’On. Vinciullo, o vogliamo farci male ad ogni costo?


La Gazzetta Siracusana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Salvatore Pappalardo
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto