Politica

Siracusa, area di protezione civile, Vinciullo: “Lavori fermi da mesi, amministrazione assente”

SIRACUSA – “Sono fermi, ormai da mesi, i lavori per la realizzazione dell’Area attendamenti e containers e per la costruzione della sede comunale della Protezione civile, il tutto nella più assoluta indifferenza dell’Amministrazione comunale che ritiene che la città non abbia bisogno delle due opere, come se la faglia ibleo-maltese si trovasse in provincia di Bergamo”. Questa la denuncia politica del leader di “Siracusa protagonista”, Vincenzo Vinciullo, in particolare sulla costruenda area di protezione civile lungo la strada per Floridia, due giorni dopo i terremoti che hanno scosso la zona iblea del Siracusano.

“I lavori, finanziati quando ero assessore alla Ricostruzione della città di Siracusa, attingenti ai fondi della Legge 433/91 per un importo di 7.081.025,89 euro, appaltati nel 2012, dovevano concludersi nel 2015 – sostiene Vinciullo – ma oggi sono abbandonati a se stessi, come prova evidente e lampante dell’incapacità di questa Amministrazione comunale, Italgarozzo, di affrontare e risolvere i problemi trovati dalla precedente Amministrazione comunale, Garozzitalia”.

Sul ruolo dell’amministrazione Garozzo, ricorda: “Già nel 2012 e nel 2013 ero intervenuto con due interrogazioni parlamentari, con la prima sollecitavo l’Urega a non perdere tempo e ad appaltare i lavori e con la seconda contestavo la lentezza con la quale l’amministrazione Garozzitalia affrontava l’argomento e ritardando l’inizio dei lavori. Speravo che si trattasse solo di difficoltà legate all’inizio del nuovo corso amministrativo, ma sono passati 6 anni e l’opera non va avanti, anzi è lasciata negletta ed abbandonata, come se appartenesse ad altra città e ad altro territorio”.

“Ancora una volta – conclude Vinciullo – non possiamo non condannare una Amministrazione comunale assente ed incapace di risolvere i problemi esistenti, eppure le risorse ci sono e rischiano anche di andare in perenzione. Solo allora si renderanno conto del danno che hanno provocato alla nostra sfortunata città, che li ha lasciati ancora ad amministrare”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto