News

Siracusa, cambiano le regole per carico e scarico merci in Ortigia e zona Umbertina

SIRACUSA – La Giunta comunale, nella seduta di ieri, ha approvato la delibera che estende all’intera Ortigia e alla zona Umbertina, fatta eccezione per le aree pedonali, la regolamentazione dell’attività di carico e scarico merci già vigente su piazza Duomo e piazza Minerva.

Tale attività potrà essere svolta dal lunedì al sabato dalle ore 7 alle 10, con una finestra pomeridiana dalle ore 14 alle 16 nelle giornate di martedì e giovedì, avvalendosi degli appositi stalli riservati, con una sosta massima di 30 minuti e il ricorso al disco orario. La domenica e nei giorni festivi nessun mezzo potrà accedere nelle aree interessate per effettuare queste operazioni. Solo per l’area mercatale di via De Benedictis le operazioni di carico e scarico potranno avvenire nei giorni feriali dalle ore 13 alle 14,30. Vengono infine confermati gli orari di carico e scarico merci nelle aree pedonali, fatta eccezione per via De Benedictis, nei giorni feriali dalle ore 7,30 alle 9,30 per il tempo necessario al loro svolgimento.

Le nuove misure integrerebbero “i suggerimenti e le modifiche condivise” con i rappresentanti dei vari settori produttivi e delle parti sociali incontrati lo scorso 19 luglio, e costituiscono il primo pacchetto di interventi scaturiti dal tavolo inter assessoriale composto dagli assessori Edy Bandiera (Attività produttive), Fabio Granata (Turismo), Enzo Pantano (Mobilità), Salvatore Consiglio (Centro storico), Giuseppe Gibilisco (Polizia municipale).

“Obiettivo comune – dichiarano in una nota congiunta i suddetti assessori – è quello di intervenire nell’immediato per risolvere alcune problematiche legate al decoro e alla qualità della vita nel centro storico. Dopo questo sul carico e scarico merci, saranno regolamentate le modalità di conferimento dei rifiuti da parte degli operatori della ristorazione, e sarà affrontata la questione delle modifiche da apportare alla Ztl in vigore”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto