Politica

Siracusa, Canale Galermi, avviato l’iter per tutela e la sua valorizzazione

Palermo –  In Commissione Bilancio sono state poste le condizioni per procedere alla definitiva regolamentazione del canale Galermi. Lo dichiara l’On. Vincenzo Vinciullo, Presidente della Commissione ‘Bilancio e Programmazione’ all’ARS. Presenti alla riunione tutti gli Assessorati che si occupano del canale, dalle Infrastrutture all’Energia, dall’Agricoltura ai Beni Culturali, dal Genio Civile all’Economia, oltre al Consorzio di Bonifica di Siracusa che, da anni, si rifiuta di prendere in carico il canale.

“Dalla riunione è emerso quello che dico da sempre, cioè che il Consorzio di Bonifica si deve prendere in carico il canale, che gli agricoltori e gli utenti devono essere rispettati e considerati quali utenti che ogni anno pagano alla Regione Siciliana per l’acqua che utilizzano, che il canale va custodito come bene monumentale prezioso e non, come adesso, in stato di totale abbandono, che il Genio Civile deve realizzare tutte le opere per riportarlo all’antico splendore e funzionamento, che il Consorzio di Bonifica deve mettere a disposizione il personale e i beni strumentali che sono stati realizzati con le tasse dei siciliani e che, invece, sono in stato di totale abbandono.Il tutto, ha concluso l’On. Vinciullo, dovrà avvenire entro il 10 dicembre, quando dovrà essere firmata la convenzione definitiva a cui nessuno potrà sottrarsi, fermo restando che invierò alla Procura della Corte dei Conti tutti gli atti in mio possesso per verificare se in tutti questi anni c’è stato un cattivo uso del denaro pubblico”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2025 PF Editore

In alto