Siracusa, Cisl ospita istituzioni, politica e associazioni per dare un “taglio al silenzio” sulla violenza contro le donne


SIRACUSA – “Diamo un taglio al silenzio. No alla violenza in famiglia, sul lavoro, sulle vittime della tratta”. Così, domani, 25 novembre, la Cisl Ragusa Siracusa ricorderà la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
A partire dalle ore 9,30, nel salone “Giulio Pastore” di via Arsenale 22, durante i lavori moderati dalla giornalista Paola Altomonte, si alterneranno riflessioni e testimonianze di donne e uomini delle istituzioni, dell’associazionismo e del sindacato.
Presenti il prefetto Giuseppe Castaldo e il sindaco Giancarlo Garozzo, all’iniziativa inserita nella campagna nazionale della Cisl contro la violenza sulle donne, hanno aderito le parlamentari Sofia Amoddio e Stefania Prestigiacomo, i sindaci Mirella Garro, Marilena Miceli e Cettina Di Pietro, la direttrice del centro “Capocorso”, Sonia Scalorino, Luisa Ardita della Fondazione “Eligia Giulia Ardita”, Cettina Raniolo, segretario territoriale Cisl Ragusa Siracusa e Mimmo Milazzo, segretario generale regionale Cisl Sicilia.
L’appuntamento, così come presentato dal segretario generale della Ust Cisl, Paolo Sanzaro, intende focalizzare, a più voci, l’attenzione di ognuno su un fenomeno che, purtroppo, appare ancora drammatico. “Famiglia, mondo del lavoro, le tratte: ambiti dove la violenza persiste – ha detto Sanzaro –. Il nostro appuntamento è un contributo ad una riflessione generale che, certamente, non può e non deve esaurirsi a una giornata particolare”.