Siracusa, costituito il primo comitato elettorale per Musumeci, Granata: “Anche la sinistra delusa ci sostenga”


SIRACUSA – Nella calda serata di ieri è stato costituito, in un noto circolo tennis siracusano, il primo Comitato elettorale a sostegno della candidatura di Nello Musumeci alla presidenza della Regione Siciliana, nelle consultazioni previste per il prossimo 5 novembre.
Entusiaste le persone che hanno risposto all’appello del movimento civico #DiventeràBellissima e che hanno aderito formalmente al comitato, denominato ufficialmente “Con Nello Musumeci Presidente #DiventeràBellissima”, e che costituiscono di fatto uno degli organi del Comitato, l’Assemblea.
L’altro organo previsto dall’atto costitutivo del Comitato è il Coordinamento, con funzioni esecutive e di rappresentanza, i cui componenti sono stati designati nelle persone di: Igea Calì, Luca Campi, Paolo Cavallaro, Marzia Gibilisco, Antonio Lentinello, Anna Magistro, Aldo Modica, Susanna Motta, Desire Nazzareno, Annalisa Romeo, Eliana Vinci. Il Coordinamento ha designato garante del Comitato elettorale Fabio Granata, già assessore regionale ai Beni culturali, tra i promotori siracusani della prima ora della candidatura di Nello Musumeci.
Si apre così a Siracusa la campagna elettorale per il sostegno della candidatura di Nello Musumeci alla presidenza della Regione. “Musumeci rappresenta l’unica autentica possibilità di rigenerazione e cambiamento della nostra terra, perché in lui si uniscono intransigenza morale, conoscenza della pubblica amministrazione e capacità di ascoltare le esigenze della popolazione”, ha affermato Paolo Cavallaro, da anni impegnato nel movimento civico regionale #DiventeràBellissima.
Il Comitato è “aperto alla partecipazione di tutti coloro che vogliono contribuire a cambiare le sorti della Sicilia e si riconoscono alternativi al Pd e a Crocetta”, come da definizione dello stesso Comitato.
E Fabio Granata, oggi, attraverso una nota stampa, lancia un appello bipartisan: “Nello Musumeci presidente della Sicilia della sostenibilità e della rigenerazione ambientale, urbana e culturale. Anche la sinistra diffusa ci dia una mano e sostenga questa buona battaglia, contro l’appiattimento del Pd sugli interessi dei petrolieri e degli speculatori”. Precisa: “Può sentirsi rappresentata anche quella sinistra siciliana delusa dalle politiche di Crocetta e del Pd, può ritrovarsi nelle battaglie di Nello Musumeci contro le trivelle e il Muos e a sostegno della legalità e della sostenibilità”.