News

Siracusa, crisi rifiuti, discarica chiude le porte anche oggi: camion con indifferenziata tornano indietro

SIRACUSA – Stamattina è stato impossibile completare la raccolta della frazione indifferenziata per molte utenze domestiche del comune capoluogo. “Ciò – riferisce l’Ufficio igiene – è stato dovuto al fatto che, senza alcun preavviso, la Sicula Trasporti ha deciso di impedire il conferimento nella propria discarica ai mezzi provenienti da Siracusa e da altri comuni per dare la priorità a quelli di Catania. I camion partiti da Siracusa, dunque, sono tornati indietro pieni ed è stato impossibile completare il servizio”.

Tekra, tuttavia, comunica che concluderà domani la raccolta dall’indifferenziata interrotta oggi e provvederà, contestualmente, a ritirare la frazione organica come previsto dal calendario.

Il comportamento della Sicula Trasporti è stato stigmatizzato dall’assessore all’Igiene urbana, Andrea Buccheri. “Non è la prima volta che accade – afferma – e ciò rende la situazione ancora più grave. Di nuovo, secondo una logica difficile da comprendere, viene privilegiata Catania rispetto al resto delle province messe in difficoltà dalla mancanza di impianti. E dopo la beffa della mancata visita delle zone interessate dall’uragano da parte del presidente Musumeci o da qualche membro della giunta regionale, adesso ci vediamo colpiti da questo accordo del comune di Catania con la Sicula Trasporti”.

Conclude l’assessore Buccheri: “Siracusa e tutta la Srr della provincia, in tema di raccolta dei rifiuti e di livelli di differenziata, hanno compiuto sforzi di gran lunga maggiori rispetto ad altre realtà siciliane, comprese quelle che oggi, in un momento di difficoltà, vengono privilegiate. Un danno pesante al quale si aggiunge la beffa di non vedere mantenute le promesse fatte dalla Regione alle province virtuose”.

(Foto generica)


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto