Siracusa, diciotto agenti della municipale abilitati a manovre salvavita con un progetto Rotary
SIRACUSA – Diciotto agenti di polizia municipale sono stato addestrati a compiere manovre di primo soccorso e salvavita. Il corso, teorico e pratico e del tutto gratuito, è stato effettuato da tre medici del Rotary club: Goffredo Vaccaro, presidente della commissione distrettuale Rotary per Blsd (Basic life support and defibrillation), Angelo Giudice e Maurilio Carpinteri. Il Rotary, infatti, attraverso la sua organizzazione distrettuale, è accreditato con l’assessorato regionale alla Salute e con il 118 Emergenze ed ha sottoscritto una convenzione con l’assessorato regionale all’Istruzione per effettuare dal prossimo anno corsi anche nelle scuole.
All’apertura delle lezioni hanno portato il loro saluto il sindaco Francesco Italia, il vicesindaco e assessore alla Polizia municipale, Giovanni Randazzo, il comandante del Corpo, Enzo Miccoli, il suo vice Romualdo Trionfante e il presidente del Rotary club Siracusa, Emanuele Nobile.
“La polizia municipale – ha detto il sindaco Italia – svolge un compito delicato per una serena convivenza in città e nel dare una mano ai cittadini quando viene richiesta una risposta immediata. Gli agenti sono gli occhi, le orecchie e la voce dell’Amministrazione; con questo corso, grazie alla generosità del Rotary, saranno anche braccia quando sarà necessario un primo soccorso”.
Le lezioni, al termine delle quali viene rilasciato un attestato con due anni di validità, hanno avuto la durata di sei ore e si sono svolte all’Urban center. Parole di ringraziamento sono arrivate anche dal vicesindaco Randazzo. “Abbiamo accolto con piacere – ha detto – la proposta del club service che ci consente di dotare i nostri agenti di ulteriori abilità nell’affrontare le svariate situazioni che si possono presentare. Sapevamo di affidarci a medici seri e di esperienza che hanno trasferito competenze preziose. Un intervento veloce in determinati casi può anche salvare una vita umana”.
Non è la prima volta che amministrazione comunale e Rotary collaborano nell’interesse delle collettività. Furono i tre club siracusani (presidenti Angelo Giudice, Marco Innò e Francesco Novara) a donare, negli anni scorsi, tre defibrillatori poi collocati in diversi punti di Siracusa. “Un proficuo connubio – ha detto ieri il presidente del Rotary club Siracusa, Nobile – portato avanti volontariamente e con spirito di servizio in favore della comunità. E i vigili urbani sono i primi custodi della sicurezza in città”.