Siracusa, dissesto idrogeologico, Vinciullo: “25 milioni sottratti alla nostra provincia dal governo regionale”


SIRACUSA – “Il Governo regionale, con deliberazione n. 283/19, ha provveduto a rideterminare le risorse che erano state già assegnate nella scorsa Legislatura alla provincia di Siracusa relativamente al dissesto idrogeologico”. Lo ha dichiarato l’ex presidente della commissione Bilancio all’Ars, Vincenzo Vinciullo (nella foto di repertorio), in una conferenza stampa nella quale ha motivato le relative contestazioni al governo Musumeci.
“Nel procedere alla ridistribuzione delle risorse – ha asserito – che, nella scorsa Legislatura, erano state destinate alla provincia di Siracusa, le stesse scendono da 42 milioni di euro a 17 milioni di euro, di conseguenza, alla nostra provincia sono “stati sottratti” 25 milioni di euro”. Vinciullo ha criticato il provvedimento regionale ritenuto “assurdo e lesivo degli interessi del nostro territorio, che avviene nel silenzio assordante di Assessori, Deputati, Sindaci e amministratori locali”, elencando in una nota le risorse che sarebbero state “sottratte” a sei comuni della provincia aretusea.
Secondo Vinciullo, a Noto sarebbero stati “sottratti” 12 milioni di euro, relativamente al progetto “Lavori di ricostruzione, protezione e riqualificazione paesaggistica ed ambientale del litorale in località Lido di Noto” (Poc) poiché si “passa, nel nuovo Allegato B, già Allegato 4, da 12 milioni di euro a zero euro”.
Ad Avola oltre 5 milioni di euro per il progetto “Realizzazione delle opere di difesa e salvaguardia costiera di Avola” poiché secondo l’ex parlamentare regionale si passerebbe “da 15.825.968,49 euro a 10.801.968,49 euro”.
A Siracusa oltre 4 milioni di euro per il progetto “Lavori di riqualificazione e consolidamento strutturale del viadotto di accesso lato nord alla città di Siracusa sul tratto comunale della ex SS 114 Siracusa-Catania” (Targia-viale Scala Greca), dal momento che secondo Vinciullo si “scende da 5.100.000,00 a 1.020.000,00 euro”.
A Carlentini 2 milioni 600 mila euro per due progetti: il progetto “Opere per la regimentazione e riduzione del rischio idrogeologico a difesa del centro abitato” di Carlentini che si scenderebbe “da 1.180.000 a 236.000 euro”; il progetto “Consolidamento del muro e del versante adiacente a via G. da Procida” di Carlentini per il finanziamento del quale si scenderebbe “da 1.872.000 a 222.546,85 euro”.
A Buccheri quasi 600 mila euro per il progetto “Mitigazione di rischio idrogeologico lungo la strada di ingresso C.U. ex S.S. 124 del Comune di Buccheri”, per il quale si scenderebbe “da 670.000 a 95.000 euro”.
A Portopalo di Capo Passero verrebbero “sottratti” oltre 500 mila euro per il progetto “Consolidamento e messa in sicurezza della sede stradale nel quartiere Canalazzo lungo il tratto di costa tra la via Lucio Tasca e la via Nunzio Costa” nel comune di Portopalo, per il quale secondo Vinciullo si scenderebbe “da 669.394,81 a 133.878,96 euro”.