Archivio

Siracusa, Entusiasmo per le visite narrate in Ortigia nell’ambito del progetto “Conosci la tua città”

IMG_20150331_114930Si è concluso ieri il secondo step del progetto “Conosci la tua città”, promosso dal Sezione Siracusana di Italia Nostra, sponsorizzato dal Lions club Eurialo e patrocinato dal Comune di Siracusa.
Infatti, nelle mattinate di lunedì e martedì gli alunni delle classe prescelti degli istituti comprensivi “S. Chindemi”, “E. vittorini”, “G. Verga” e “K. Wojtyla” sono stati accompagnati dai “narratori” Alessandro Maiolino, Annalisa Romano, Lorenzo Pandolfo e Silvia Marino al centro storico di Ortigia.
I giovanissimi cittadini hanno avuto la possibilità di vedere con i propri occhi e ascoltare dalla viva voce dei “narratori” la spiegazione dei quattro quartieri medievali: Graziella, Giudecca, Duomo Castello e Bottai, i bellissimi palazzi di via Maestranza e Piazza Duomo, definita il palcoscenico di Ortigia.
Nella giornata di ieri, una piccola sorpresa non programmata per gli alunni del “Chindemi” che hanno potuto vistare la Chiesa di San Martino grazie alla disponibilità del parroco, Don Alfredo Andronico e hanno ricevuto il saluto con tanto di foto del primo cittadino Giancarlo Garozzo.
Entusiasti i docenti accompagnatori e gli alunni che da domani guarderanno il centro storico con occhi diversi.
“Esprimo profonda soddisfazione – dichiara la presidente di Italia Nostra, Lucia Acerra – per l’entusiasmo e la partecipazione per questo nuovo modo di approccio alla conoscenza dei Beni Culturali della città.
La finalità del progetto – prosegue Acerra – è non solo la conoscenza del nostro patrimonio artistico e cultruale in generale ma anche istillare alle giovanissime generazioni la necessità della loro tutela.
Un grazie particolare ai narratori, Alessandro Maiolino, Annalisa Romanio, Lorenzo Pandolfo e Silvia marino per la passione che hanno impiegato sia nelle esposizioni in classe sia durature l’itinerario di visita al centro storico.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto