Cronaca

Siracusa, furto al supermercato di via Elorina e fuga, coppia di ladri in trasferta bloccata dai carabinieri

SIRACUSA – Un uomo di 46 anni, Marcello Santitto, e una donna di 37, Grazia Simona Nicolosi, entrambi catanesi e già accusati di “una serie di furti commessi nei supermercati sia della provincia etnea che di quella aretusea”, sono stati colti nella flagranza di furto in supermercato e arrestati dai carabinieri della stazione di Siracusa Ortigia, coadiuvati dai colleghi della stazione di Priolo Gargallo. Si trovano adesso sottoposti alla misura cautelare degli arresti domiciliari nelle rispettive abitazioni.

I due sono stati inquadrati dalle videocamere di sicurezza all’interno di un supermercato di via Elorina, intenti ad asportare varia merce. I carabinieri, avvisati subito e giunti sul posto, si sono messi all’inseguimento dell’auto della coppia, che nel frattempo aveva guadagnato l’uscita dal parcheggio e tentava la fuga.

La predisposizione di un posto di blocco, tra le due stazioni carabinieri che hanno operato, ha consentito infine di bloccare la loro corsa e trarre entrambi in arresto. La perquisizione del veicolo dei fuggiaschi ha lasciato sorpresi i militari, in quanto nel bagagliaio dell’auto sono stati rinvenuti assieme alla merce appena trafugata anche altri prodotti che, a seguito di accertamenti e acquisizione di ulteriori immagini di videosorveglianza, sono risultati provento di un furto perpetrato poco prima in un altro supermercato del capoluogo aretuseo.

L’autista del veicolo, lanciato nella fuga a tutta velocità, è stato anche denunciato per guida senza patente in quanto già ritirata e l’auto conseguentemente sottoposta a sequestro. I due sono stati anche sanzionati per la violazione delle misure governative anti-Covid, in quanto hanno lasciato il comune di residenza per la loro azione in trasferta.

La refurtiva, costituita da alcolici, confezioni di carne, prodotti cosmetici e piccoli elettrodomestici, che per politiche aziendali dei rispettivi punti vendita non poteva essere accettata in restituzione, è stata donata alla Caritas della chiesa di San Paolo guidata da padre Lo Bello.

(Foto generica)


La Gazzetta Siracusana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Salvatore Pappalardo
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it

In alto