News

Siracusa, gioiellieri e orafi della provincia reclamano maggiore sicurezza. Costituito gruppo whatsapp di categoria

SIRACUSA – I gioiellieri siracusani associati alla Federpreziosi hanno rappresentato le proprie istanze sulla sicurezza al prefetto Giuseppe Castaldo, in un incontro tenuto nei giorni scorsi, chiedendo a gran voce di intensificare i controlli sulle zone commerciali della città. Emanuele Piccione, presidente Federpreziosi, nel corso della riunione, ha anche ringraziato il presidente di Confcommercio Sandro Romano e il direttore Francesco Alfieri “per aver dimostrato sin da subito interesse per le nostre richieste, dando risposte immediate alle nostre preoccupazioni”.

L’incontro è stato infatti richiesto da Confcommercio a seguito delle recenti rapine tentate o consumate che si sono registrate durante l’anno ai danni di varie gioiellerie e orafi. La questione sicurezza è infatti prioritaria per tale categoria di esercizi commerciali. La richiesta di maggiori controlli, come evidenziato dai commercianti, porterebbe ovviamente benefici anche ai numerosi cittadini vittime della microcriminalità, di scippi o furti in casa.

“La nostra battaglia per la legalità continua incessantemente – ha sottolineato Romano, presidente Confcommercio -. Ogni forma di violenza mina i rapporti della libera convivenza, e, in questo caso, della libera imprenditorialità. Siamo convinti che questo genere di problematiche si possano risolvere soltanto se restiamo uniti e sviluppiamo progetti di monitoraggio e controllo del territorio. Ringraziamo sua eccellenza il Prefetto e tutte le forze di Polizia per l’attenzione e la disponibilità che ogni giorno mettono a disposizione di tutti”.

“Le numerose rapine sono un tragico segnale di come l’attenzione debba sempre rimanere alta – ha affermato Piccione, presidente Federpreziosi – soprattutto per questa tipologia di attività, costrette a lavorare in un clima di tensione, se non di paura”.

Recentemente i gioiellieri hanno deciso di riunirsi e di costituire un gruppo whatsapp, che raggruppa orafi e gioiellieri di tutta la provincia, con lo scopo di creare un’importante rete di comunicazione che vada a “toccare” in modo capillare tutte le regioni. All’interno del gruppo vengono scambiate informazioni di interesse per la categoria e segnalazioni su fatti che riguardano furti, truffe, inganni e microcriminalità in genere.

L’idea del gruppo whatsapp per difendersi nasce sulla scorta dell’esperimento, conclusosi con esiti positivi, delle Confcommercio di Pomigliano d’Arco e di Ravenna. Una sinergia importante, questa dei gioiellieri, avviata adesso anche a Siracusa.

(foto di repertorio)


La Gazzetta Siracusana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Salvatore Pappalardo
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto