La vice presidente del comitato Giovani per Siracusa, Annalisa Romano, interviene in merito alla pulizia del sito archeologico della “Porta Urbica”, sito in via XX Settembre, ad opera del Lions Club Eurialo.
“Desideriamo ringraziare il Lions Club Eurialo, nella persona del suo presidente Carmelo Cappuccio – dichiara Romano – che ha provveduto alla pulizia del sito della Porta Urbica in perenne stato di degrado. Più volte abbiamo segnalato all’amministrazione comunale di provvedere alla manutenzione ordinaria del sito e solo una volta ciò è accaduto, cioè durante l’assessorato Lo Giudice, in quanto vennero utilizzati i fondi dello sbigliettamento del parco archeologico della Neapolis.
Siamo tornati recentemente sull’argomento, ponendo il quesito di persona al vice sindaco Francesco Italia che ha risposto al mio presidente, Alessandro Maiolino che gli interventi di manutenzione ordinaria di alcuni siti, come la Porta Urbica devono essere realizzati solo ed esclusivamente con i soldi dello sbigliettamento, in quanto gli introiti della tassa di soggiorno, come da noi proposto, sono su base semestrale e già utilizzati per servizi come bus navetta e go bike.
Da quanto riferito dall’assessore, purtroppo – prosegue Romano – i soldi dello sbigliettamento sono bloccati alla Regione e quindi il Comune non può provvedere alla pulizia, bisogna quindi affidarsi alla buona volontà dei privati. Ci rammarica costatare che, purtroppo, il sito già comincia ad essere nuovamente in disordine per la notevole mancanza di educazione civica diffusa nella nostra città.
Ancora una volta ringraziamo Lion Club Eurialo per l’enorme sensibilità dimostrata nel far ripulire il sito archeologico che rappresenta il biglietto da visita al nostro centro storico e meta di attrazione di numerosi turisti. Ma il nostro è un ringraziamento che va oltre perché lodiamo e apprezziamo le numerose attività svolte dal Lions in merito di Beni Culturali, ricordiamo che ha provveduto alla pulizia dei resti archeologici di via dei Mergulensi, l’istallazione di una targa esplicativa alla Fonte Aretusa e l’istallazione di uno scivolo per favorire l’ingresso dei disabili alla Chiesa di Santa Lucia alla Badia.
Offriamo il nostro contributo – conclude Romano – a collaborare sia con le Istituzioni sia con il Lions Club per qualsiasi iniziative che abbia come obiettivo la salvaguardia del patrimonio culturale della nostra bella e amata città”.
Siracusa, Giovani per Siracusa ringrazia il Lions Club per la pulizia della Porta Urbica
di
pubblicato il
