Politica

Siracusa, il deputato nazionale Pippo Zappulla sentito dalla commissione regionale antimafia

SIRACUSA – Il deputato nazionale del partito democratico Pippo Zappulla è stato sentito questa mattina dalla commissione regionale antimafia in merito al caso “Siracusa”. L’audizione del deputato siracusano avviene dopo quelle del sindaco Garozzo e della consigliera comunale Princiotta.

“Ho confermato stamane le mie valutazioni sulle note vicende comunali: molte zone d’ombra – dchiara Zappulla –  e un sistema malato a causa di una asticella della legalità e della  trasparenza scivolata troppo in basso. Dodici fascicoli e e forse più di fascicoli di indagini e 31 richieste di rinvio a giudizio testimoniano che le vere  ipotesi di ‘infiltrazione’ emerse davvero riguardano le accuse di concussione, di corruzione e di tante anomalie e irregolarità amministrative e gestionali.

“Si tratta, quindi, di attendere con grande fiducia l’ottimo lavoro delle Commissioni Antimafia e soprattutto quello egregio della Procura della Repubblica per fare piena luce, verità e giustizia. Ma mi appare abbastanza chiaro che lo scenario che già si intravede nitidamente è quello  di un grande flop e chi  si  è dilettato – per tentare di nascondere le proprie responsabilità e la evidente debolezza politica –  in improvvide e irresponsabili dichiarazioni infamanti contro alcune persone e l’intero Partito presto sarà chiamato a risponderne in ogni sede politica e istituzionale. Ho consegnato, infine, alla Commissione e al suo Presidente – che ringrazio per avermi invitato – ampi stralci delle conferenze stampa tenute da solo e insieme alla consigliera comunale del Pd, Simona Princiotta, sulle vicende comunali. Sintesi esemplificative del vero scontro in atto in questi anni”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto