Cronaca

Siracusa, imbarcazione a vela in balia delle onde e del forte vento. Salvato il diportista

SIRACUSA – Brutta avventura per un diportista che si è trovato in balia delle onde. La scorsa notte la Capitaneria di Porto di Siracusa è stata impegnata nel salvataggio di un diportista che navigava a bordo della sua imbarcazione a vela in balia delle onde e del forte vento.  Intorno alle ore 03.00, infatti, la sala operativa della  Guardia Costiera è stata allertata dallo stesso diportista, che, resosi conto di essere in difficoltà a causa delle condizioni proibitive del mare e del vento, richiedeva aiuto non riuscendo a governare la barca che, dopo pochi minuti, si incagliava sugli scogli in località Isola, contrada Carrozziere del comune di Siracusa.

Ricevuta la chiamata di emergenza, la sala operativa attivava immediatamente la macchina dei soccorsi, disponendo l’intervento della dipendente motovedetta cp764 e di una pattuglia di militari via terra richiedendo altresì, l’impiego della motovedetta cp304 della direzione marittima di Catania, dell’elicottero della Guardia Costiera della base aerea di Catania, dei mezzi nautici dei servizi tecnico nautici (piloti e rimorchiatori) nonché’, via terra, l’intervento del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, della Polizia di Stato e del servizio 118.

Nonostante la complessità delle ricerche dovute al buio della notte ed alle condizioni di mare particolarmente proibitive, si riusciva ad individuare tempestivamente l’esatta posizione dell’unità incagliata con a bordo il diportista in difficoltà. Le operazioni di salvataggio, coordinate dalla Guardia Costiera di Siracusa, si sono concluse alle prime luci dell’alba con l’arrivo sul posto dell’elicottero della base aerea di Catania e di una squadra specializzata dei sommozzatori dei Vigili del Fuoco, che riuscivano ad effettuare via terra il recupero del naufrago, affidandolo alle cure del 118 per gli accertamenti medici del caso.  Attualmente è in corso una costante attività di monitoraggio per scongiurare eventuali pericoli di inquinamento all’ambiente marino derivanti dall’incaglio dell’unità e dall’eventuale sversamento di idrocarburi, mentre le operazioni di recupero dell’imbarcazione saranno avviate appena le condizioni di sicurezza di mare e di vento lo consentiranno.


La Gazzetta Siracusana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Salvatore Pappalardo
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it

In alto