News

Siracusa, inaugurata la “nuova” biblioteca del comprensivo ‘Salvatore Raiti’

SIRACUSA – A tagliare il nastro è stata la dirigente scolastica Angela Cucinotta. Accanto a lei Sergio Pillitteri, presidente di “Due più per la città che vorrei”. Pomeriggio di festa all’istituto comprensivo “Salvatore Raiti” di Siracusa per l’inaugurazione della biblioteca contenente i libri donati dall’associazione culturale sempre più attiva nel territorio. Oltre un centinaio i volumi trasferiti dalla sede sociale alla scuola di via Pordenone dove gli studenti che la frequentano, ma anche tutti i cittadini che lo vorranno, potranno chiederli in prestito per leggerli, studiarli o per un semplice consulto tramite modalità simili a quelle delle biblioteche comunali. Si tratta di testi di letteratura, saggi, narrativa, economia e attualità.

La manifestazione è proseguita con la benedizione a cura di don Claudio Magro della parrocchia della Sacra Famiglia. Poi i vari interventi, coordinati da Pillitteri. L’assessore Fabio Granata ha portato i saluti dell’Amministrazione Comunale, congratulandosi per l’iniziativa, mentre Maria Patrizia Magnano è intervenuta in rappresentanza del Provveditorato agli Studi. L’ex presidente della Provincia Regionale di Siracusa Bruno Marziano ha parlato dell’importanza della lettura, donando tre libri direttamente dalla sua biblioteca personale, così come ha fatto il socio Antonino Risuglia. Tra gli intervenuti anche il professore Giancarlo Germanà dell’Università degli Studi di Palermo. Gloria Siniscalchi e Alessandro Tringali hanno letto alcuni passi del libro “Passeggiate per Ortigia” di Dario Scarfì. Giuseppe Rossitto ha donato un volume in dialetto siciliano e Lucia Genovese ha letto alcuni tratti de “Il cuore fra le pagine”. Parte conclusiva con Giovanna Tidona e Achille Cavallaro dell’associazione “Ninphea” con quest’ultimo che ha letto alcuni passaggi tratti dal libro “Floridia tra ulivi, vigne e balduini” accompagnato dalle note alla chitarra di Giuseppe Pitarresi. Il taglio della torta ha concluso la cerimonia.


La Gazzetta Siracusana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Salvatore Pappalardo
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it

In alto