Siracusa, la nuova vita di Villa Reimann: non solo eventi culturali, ipotesi corsi universitari
SIRACUSA – Presentazioni di libri, eventi culturali e nuovi corsi universitari. È la visione di Fabio Granata, assessore alla cultura del Comune di Siracusa, che questa mattina ha aperto la conferenza stampa di presentazione della manifestazione inaugurale della nuova stagione di Villa Reimann, restituita alla città completa del suo patrimonio.
Alla presenza di Marcello Lo Iacono e Lucia Acerra del comitato “Save Villa Reimman”, Sergio Cilea del Fai e Susanne Malchau Dietz, accademica danese che nel pomeriggio terrà una conferenza una conferenza sul tema “Christiane Reimann: icona internazionale dell’infermieristica, cosmopolita ed anticipatrice dei nostri tempi”.
Grazie al ritrovato dialogo fra amministrazione, il comitato “Save Villa Reimann”, il Fai ed il Consorzio universitario Archimede, è stata riconsegnata l’intera collezione di opere d’arte che appartenevano alla villa, nonché alcuni reperti archeologici che vanno ad impreziosire le stanze dedicate all’infermiera danese Christiane Reimann.
Al centro dell’incontro il futuro del sito, non ancora completato nella ristrutturazione, ma già perfettamente fruibile per le varie iniziative in programma: dalla presentazione di libri, all’organizzazione di incontri e ed eventi di natura culturale. “Un modo per aprire le attività culturali ai cittadini – sottolinea l’assessore Granata – Nonostante in precedenza i toni siano stati molto tesi fra amministrazione e il comitato “Save Villa Reimann”, si è riuscito a lavorare insieme ed a ristabilire un dialogo che possa essere l’inizio di una stagione per questo sito culturale”.
Ma un altro aspetto molto importante da evidenziare: c’è l’intenzione di sfruttare l’attività del Consorzio universitario Archimede per la creazione di nuovi corsi di laurea, come conferma il presidente del Consorzio universitario, Silvano La Rosa: “Gli spazi ci sono. Vogliamo cogliere l’occasione della sinergia con il Comune per arrivare a costituire dei corsi universitari distaccati”.
Infine, Marcello Lo Iacono del Comitato “Save Villa Reimann” ha reso nota la proposta di un gemellaggio fra le città di Siracusa e Copenaghen.