Cronaca

Siracusa, maltempo, aggrediti due volontari di protezione civile all’opera in contrada Fanusa

SIRACUSA – Sarebbero stati aggrediti solo perché con il loro mezzo “ostruivano” il passaggio in via Giulio Verne. Due volontari della Protezione civile, in servizio in contrada Fanusa per aiutare i residenti alle prese con gli allagamenti dovuti al passaggio del ciclone “Apollo“, hanno dovuto far ricorso stamani alle cure dei sanitari dell’ospedale “Umberto I” di Siracusa.

I modicani Raffaele S. e Antonio P. sono stati portati al nosocomio aretuseo direttamente dall’assessore comunale con delega alla Protezione civile, Sergio Imbrò, poco distante dal luogo dell’accaduto e subito intervenuto in aiuto dei due. Il primo (che aveva spasmi di vomito) ha subito un trauma cranico, con prognosi di 12 giorni, ed è stato dimesso. Più lievi le ferite per il secondo, per il quale i sanitari hanno riscontrato una contusione al torace.

Sul posto anche agenti della Polizia di Stato, che hanno raccolto le testimonianze dei presenti. Il presunto aggressore è già stato individuato. Avrebbe tentato di fuggire innestando la retromarcia, ma qualcuno ha preso il numero di targa della sua vettura, comunicandolo alle forze dell’ordine. L’uomo, un cinquantenne, si è comunque presentato al pronto soccorso del nosocomio siracusano, denunciando a sua volta di essere stato colpito dai volontari.

Secondo una prima ricostruzione dei fatti, l’automobilista, non potendo proseguire la sua marcia, si sarebbe spazientito, chiedendo ai volontari di spostare il mezzo. La figlia del volontario Raffaele S. gli avrebbe risposto che avrebbe dovuto attendere e che comunque ad ostruire il passaggio non era quel mezzo, bensì un’altra autovettura lasciata in sosta in maniera impropria. A quel punto, l’uomo avrebbe inveito contro la giovane donna, in soccorso della quale è intervenuto il padre che, per tutta risposta, sarebbe stato raggiunto da un pugno. Stesso trattamento sarebbe stato riservato all’altro volontario Antonio P., che aveva provato a difendere il collega.

Poi, l’arrivo dell’assessore Imbrò (vedi foto di copertina, ndr), che ha condotto i malcapitati all’ospedale, e la chiamata alle forze dell’ordine. Dell’accaduto è stata subito informata anche il prefetto Giusi Scaduto. Al pronto soccorso, per farsi medicare, si è presentato anche il presunto autore dell’aggressione che, a sua volta, avrebbe denunciato di essere stato colpito dai volontari. Starà ora alla magistratura fare chiarezza sull’accaduto e stabilire le responsabilità.

Numerosi i messaggi istituzionali di solidarietà ai due volontari di protezione civile e all’intero mondo del volontariato, mobilitato per far fronte alle criticità causate dai diversi nubifragi che nel mese di ottobre si sono abbattuti anche sul Siracusano. In particolare, sono pervenuti dal sindaco di Siracusa, Francesco Italia, dal prefetto Giusi Scaduto, la quale ha sostenuto che l’episodio “ha dato alla comunità siracusana, da nord a sud della provincia, una nuova spinta per riaffermare e ritrovarsi nei valori di solidarietà e partecipazione attiva”, nonché da altri sindaci della provincia.


La Gazzetta Siracusana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Salvatore Pappalardo
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it

In alto