Siracusa, “Medea” di Tiezzi oggi su Rai 5. Ecco le date delle rappresentazioni classiche in tv


SIRACUSA – Rai 5 dedicherà un mese di programmazione alle rappresentazioni classiche al Teatro greco di Siracusa. A partire da questo sabato 15 luglio fino a sabato 12 agosto, ogni sabato sera, verrà trasmesso uno degli spettacoli prodotti negli ultimi anni dalla Fondazione Inda.
“Il progetto consolida il rapporto tra l’Istituto nazionale del dramma antico e Rai Cultura, che quest’anno – sottolinea la Fondazione Inda – ha incrementato il suo impegno riprendendo due produzioni su quattro”.
Il primo appuntamento è previsto per questo sabato 15 luglio con un’intera serata dedicata alla Fondazione Inda. Alle ore 21,15 andrà in onda uno speciale di “Visioni”, il programma di Alessandra Greca, scritto con Emanuela Avallone, Laura Bolio, Franca De Angelis, Francesca Filiasi, Paola Mordiglia, Mirella Serri, che racconterà la 58ª Stagione di rappresentazioni classiche al Teatro greco di Siracusa con le interviste ai protagonisti e le immagini delle quattro produzioni messe in scena dal 10 maggio al 2 luglio.
Alle ore 21,45 è invece prevista la messa in onda di uno dei grandi successi di quest’anno: “Medea” di Euripide, per la regia di Federico Tiezzi nella traduzione di Massimo Fusillo (vedi foto di copertina).
La programmazione su Rai 5 proseguirà sabato 22 luglio, con “Edipo Re” di Sofocle, lo spettacolo diretto l’anno scorso da Robert Carsen nella traduzione di Francesco Morosi che ha ottenuto il Premio della critica 2022 assegnato dall’Associazione nazionale critici di teatro, quattro candidature al premio “Le Maschere del teatro” 2023 e ha consentito a Graziano Piazza di vincere il Premio internazionale Flaiano alla migliore interpretazione maschile per il suo Tiresa.
Sabato 29 luglio saranno riproposte “Le Baccanti” di Euripide nell’allestimento del 2021 per la regia di Carlus Padrissa nella traduzione di Guido Paduano.
Sabato 5 agosto sarà la volta della messa in onda di uno spettacolo del 2019, “Elena” di Euripide per la regia di Davide Livermore nella traduzione di Walter Lapini.
A chiudere questo viaggio nelle rappresentazioni classiche sarà la messa in onda, sabato 12 agosto, di un altro grande successo della 58ª Stagione appena conclusa, il “Prometeo incatenato” di Eschilo per la regia di Leo Muscato nella traduzione di Roberto Vecchioni.
Tutti gli spettacoli dal 22 luglio al 12 agosto andranno in onda il sabato in prima serata, alle ore 21,15, con replica la domenica alle ore 16 e saranno poi disponibili su RaiPlay.