News

Siracusa, nuova caserma dei carabinieri, firmato accordo tra Demanio, Comune e Arma

SIRACUSA – Nello studio verde di Palazzo Vermexio, è stato firmato stamattina il protocollo d’intesa che avvia il percorso amministrativo e tecnico per la realizzazione della nuova caserma del Comando provinciale dei Carabinieri. Si tratta di un accordo a tre, tra Comune, Arma e Agenzia del demanio che prevede una permuta di beni tra l’ente locale, che mette a disposizione l’area, in contrada Pizzuta, ricevendo in cambio dallo Stato alcuni immobili senza altri oneri per i contraenti. La caserma sarà realizzata dai Carabinieri.  L’intesa è stato sottoscritta dal sindaco, Francesco Italia, dal comandante della Legione carabinieri Sicilia, generale di divisione Giovanni Cataldo, e dal dirigente regionale dell’Agenzia, Vittorio Vannini. Presenti anche il capo di gabinetto del sindaco, Michelangelo Giansiracusa, il comandante provinciale dell’Arma, colonnello Giovanni Tamborrino, e il vice direttore regionale del Demanio, Michele Baronti.  La caserma nascerà su un’area comunale che il Prg  destina già ad “attrezzature per la gestione della giustizia e della pubblica sicurezza”. Il terreno viene ceduto in permuta e Palazzo Vermexio otterrà cinque immobili tra i quali l’ex deposito serbatoi dell’Aeronautica, in viale Tica. Il passo successivo sarà la stipula dell’atto di permuta tra Comune e Demanio, che sarà consumato entro il mese di luglio.

“Siamo contenti – afferma il sindaco Italia – di contribuire con atti concreti alla realizzazione di un’infrastruttura adeguata al prestigio e al ruolo che un’importante istituzione come l’Arma svolge nella nostra società. La sede di viale Tica è da troppo tempo inadatta ad essere un moderno presidio di legalità aperto al territorio e oggi abbiamo dato un serio impulso alla nascita della nuova caserma. Da evidenziare il ruolo del Demanio con il quale abbiamo condiviso l’obiettivo di valorizzare e razionalizzare i beni pubblici mettendo al tempo stesso lo Stato nelle condizioni di ridurre la spesa per locazioni”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Salvatore Pappalardo
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it

In alto