Cronaca

Siracusa, palazzine in via Carratore passate al setaccio dai carabinieri con i cani antidroga

SIRACUSA – Nella serata di ieri, cinquanta carabinieri del Comando provinciale, supportati da militari della Compagnia di Intervento operativo del 12° Reggimento “Sicilia” e coadiuvati da due unità cinofile del Nucleo di Nicolosi, si sono concentrati in via Carratore, nei pressi della ex Tonnara, passando al setaccio una palazzina nelle cui vicinanze, nel tempo, erano stati registrati preoccupanti fenomeni di illegalità diffusa.

Era stata segnalata in particolare quale zona di spaccio di sostanze stupefacenti. A seguito di perquisizioni all’interno di alcune abitazioni del complesso abitativo, i carabinieri hanno tratto in arresto per detenzione a fini di spaccio di stupefacente il 32enne siracusano Silvano Spicuglia, già agli arresti domiciliari per altra causa. Nel corso del controllo nel suo appartamento, l’unità cinofila ha infatti segnalato all’interno di una borsa per attrezzi la possibile presenza di sostanza stupefacente. Dopo averne attentamente ispezionato il contenuto, i militari hanno rinvenuto, abilmente occultata, una quantità di 50 grammi di hashish.

Un ulteriore controllo del cane antidroga, anche ai locali comuni della palazzina, ha consentito poi di rinvenire e sequestrare all’interno del vano ascensore ulteriori 15 dosi di eroina, presumibilmente nascoste da uno dei residenti, in modo tale da poter essere prelevate al momento dello spaccio.

Nel corso delle operazioni, è stato inoltre segnalato all’autorità giudiziaria un uomo che è risultato detenere l’arma di sua proprietà, regolarmente denunciata, in luogo diverso rispetto a quello dichiarato all’atto dell’acquisto. Numerose anche le contravvenzioni elevate per comportamenti rilevati in violazione del codice della strada. Sono stati sanzionati conduttori di ciclomotori che percorrevano via Carratore senza aver indossato il casco e facendo uso del telefono cellulare mentre erano alla guida, nonché automobilisti che non indossavano la cintura di sicurezza o non in regola con i documenti di circolazione del proprio veicolo.


La Gazzetta Siracusana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Salvatore Pappalardo
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it

In alto