News

Siracusa, pellegrinaggio al buio per i devoti della Madonna delle Lacrime. Le scuse del sindaco

SIRACUSA – Pellegrinaggio al buio ieri sera per i fedeli e devoti della Madonna delle Lacrime. In occasione dell’ultima processione dell’anno da via degli Orti al Santuario, con il prezioso busto della Vergine che riproduce il quadretto del prodigioso evento del 1953, corso Timoleonte e piazza della Vittoria si sono presentati in condizioni di totale oscurità.

Si tratta di un guasto all’illuminazione pubblica, che si trascina da tempo senza che l’amministrazione comunale sia ancora riuscita a porre rimedio. Una situazione inverosimile per le centinaia di persone che hanno partecipato al sentito rito religioso, che si ripete il 29 di ogni mese in ricordo dello straordinario evento del 1953, quando un’effige in gesso della Madonna versò lacrime umane in un umile casa di via degli Orti.

In processione, il parroco della chiesa Madonna delle Lacrime di Solarino e già rettore del santuario di Siracusa don Luca Saraceno e padre Enzo Candido. Il primo ha poi celebrato la messa solenne in occasione del suo venticinquesimo anniversario di ordinazione sacerdotale.

Questa mattina, durante la conferenza stampa di fine anno, il sindaco Francesco Italia ha toccato l’argomento, non nascondendo il suo imbarazzo.

Mi scuso con la cittadinanza per una situazione che si prolunga da tempo e che non abbiamo ancora saputo risolvere – ha ammesso il primo cittadino aretuseo – Mi pervengono sovente segnalazioni di cittadini molto arrabbiati perché molte zone della Borgata sono al buio. Attendiamo l’arrivo dei nuovi corpi illuminanti che sostituiranno le vecchie lampade. Siamo consapevoli dei disagi che vivono quotidianamente i residenti ma stiamo lavorando perché al più presto si arrivi ad una transizione energetica che ridarà piena luce alla Borgata”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto