Siracusa, Polizia, nuovi dirigenti per Anticrimine e Pas e per i commissariati di Avola e Priolo


SIRACUSA – Riorganizzazione all’interno del management della Questura di Siracusa. Maria Antonietta Malandrino, precedentemente alla guida della Digos, a seguito della promozione a primo dirigente della Polizia di Stato, è stata incaricata di dirigere la divisione Anticrimine della Questura. Stefania Marletta, vice questore aggiunto della Polizia di Stato, invece, dirigerà la divisione di Polizia amministrativa e sociale della Questura, continuando a ricoprire il precedente incarico di dirigente dell’ufficio Immigrazione.
Inoltre, il ministero dell’Interno ha assegnato alla provincia aretusea due nuovi funzionari, che giungono a Siracusa dopo aver frequentato il 110° corso di formazione presso la Scuola superiore di Polizia conclusosi il 24 giugno scorso. Si tratta di Vanessa Sulfaro, che dirigerà il commissariato di pubblica sicurezza di Priolo Gargallo, e Pietro Vittorio D’Arrigo che dirigerà il commissariato di Avola.
Sulfaro, commissario della Polizia di Stato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Catania, dal 2016 al 2021 ha svolto la professione di avvocato e nel 2022 ha conseguito il Master di secondo livello in Gestione ed organizzazione della pubblica sicurezza presso l’Università “La Sapienza” di Roma.
D’Arrigo, anch’egli commissario della Polizia di Stato e laureato in Giurisprudenza alla Università degli studi di Catania, con il massimo dei voti, ha svolto la pratica forense dal 2018 al 2019, ha ricoperto la funzione di consulente nel 2020 presso una società del settore bio-medicale e, nel 2022, ha conseguito il Master di secondo livello in Gestione ed organizzazione della pubblica sicurezza presso l’Università “La Sapienza” di Roma con votazione 110 e lode.