Politica

Siracusa, proposto un fondo comunale per le società sportive che accedono a fasi nazionali

SIRACUSA – Società sportive dilettantistiche siracusane, in molti casi di quegli sport considerati minori ma intorno ai quali orbita un numero rilevante di giovani atleti, che necessitano di fondi per auspicati salti di qualità legati all’accesso alle rispettive competizioni nazionali. Un problema non da poco, che Edy Bandiera, commissario provinciale di Forza Italia, ha voluto affrontare sviscerandolo in una lettera aperta all’amministrazione Garozzo, formulando la proposta di istituire un fondo comunale a cui tali società possano attingere all’occorrenza.

Pubblichiamo integralmente qui di seguito la lettera aperta dell’ex deputato regionale.

“Nell’attribuire un plauso ai giovani e ai giovanissimi della nostra Siracusa, per gli importanti risultati ancora una volta conseguiti nell’attività sportiva stagionale dilettantistica a livello regionale, in diverse discipline, mi preme rappresentare la sempre più frequente difficoltà delle società sportive e delle famiglie di questi atleti, sulle quali già gravano spese per le rette mensili, medico-sportive e per l’attrezzatura sportiva occorrente, nell’affrontare le spese di trasferta necessarie per il proseguo dell’attività in competizioni nazionali. Accade infatti che molti giovani, preziose risorse ed eccellenze della nostra terra, le loro famiglie e le società sportive dilettantistiche, siano costretti a rinunciare ad importanti gare e a traguardi nazionali, che renderebbero anche grande lustro alla città, non essendo in agevole condizione di sostenere il peso di un biglietto aereo, hotel e soggiorno, di una trasferta. Un gap che nemmeno il Comune, in assenza delle risorse necessarie, riesce oggi ad affrontare, anche in virtù della mancata approvazione del bilancio di previsione. Un’amministrazione comunale lungimirante ha il dovere di sostenere i propri giovani e di essere in prima linea nella promozione di quella socialità legata allo sport, tante volte decantata e spesso poi negata per la ristrettezza della disponibilità delle casse comunali.

Ieri, in un colloquio con il vicesindaco e assessore allo Sport di Siracusa, Francesco Italia, ho riscontrato favorevolmente attenzione e sensibilità nei confronti della problematica, seppure nell’impossibilità d’azione, dovuta alla ritardata approvazione del bilancio comunale e alle esigue risorse. Ritengo pertanto opportuno che si debba istituire, quanto prima, un fondo ad hoc, al quale si possa attingere, con oculatezza e criteri di oggettività, all’occorrenza. Un fondo che possa andare incontro e sostenere, l’improvvisa necessità degli atleti e delle società sportive che, da un giorno ad un altro, qualificatisi, accanto alla gioia e alla soddisfazione di un meritato e costruito, con sacrifici, successo, devono immediatamente mettere i piedi per terra e confrontarsi con la cruda realtà di un contesto economico depresso, nel quale i privati, nonostante la crisi si sforzano di fare la propria parte e nel quale il pubblico, risulta essere impotente.

Un grazie, di tutta Forza Italia, va alle associazioni sportive che danno onore alla nostra città e alla nostra terra: l’ASD Albatro, under 12 e Under 16, ha vinto il titolo regionale nella pallamano, l’ASD Medea il campionato regionale a squadre di Twirling e che sarà impegnata prossimamente nelle fasi nazionali di Torino, l’ASD Aretusa Skateline pattinaggio, che si è distinta nei campionati nazionali di Pesaro, Terni e Scaltenico (Ve),  l’ASD Pattinatori per i titoli nazionali conquistati e potrei fare tanti altri esempi parlando dei successi dei nostri giovani nel tennis tavolo, nella canoa polo, nel motocross, nel basket, nella pallavolo, nel calcio e in tante altre discipline più o meno definite minori. Ai giovani atleti siracusani di oggi e di domani l’augurio di nuove importanti vittorie, con l’auspicio che l’ente comune voglia e sappia sostenerli concretamente”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto