Siracusa, rinasce Azione Studentesca: un nuovo fronte anti-Renzi nelle scuole


SIRACUSA – Rinasce in provincia di Siracusa Azione Studentesca, storico movimento degli studenti delle scuole superiori che si riconoscono nei valori della destra. Un tempo fucina di classe dirigente di Alleanza Nazionale, è più recentemente riconducibile a Fratelli d’Italia, il partito guidato a livello nazionale da Giorgia Meloni, ed è oggi presente in oltre trenta province.
“Riprendiamo un progetto mai compiuto, una galleria scavata dai nostri predecessori che non ha mai visto la luce. Sta a noi riprendere quei picconi accantonati per aprire una nuova strada che ci porti sui passi dei nostri precursori, che tempo fa vollero lasciarci i germogli di un progetto che ha bisogno della vitalità e della freschezza della gioventù per essere alimentato”. Questo dichiara attraverso una nota stampa il giovanissimo siracusano Gabriele Ambrogio, neo coordinatore provinciale di Azione Studentesca.
Nei giorni scorsi, alcuni studenti hanno deciso, a quanto riferisce la nota, di “dare nuovamente una casa comune a tutti gli studenti che non si riconoscono nella “Buona scuola” di Renzi e nell’egemonia culturale dominante post-sessantottina”.
È un altro giovane, il dirigente provinciale di Fratelli d’Italia Niccolò Fontana, a dare il benvenuto al nuovo gruppo: “Con immensa soddisfazione apprendo della rinascita di Azione Studentesca, con un serio progetto basato su qualità, militanza attiva e valori non negoziabili, fornendo così la possibilità agli studenti siracusani di avere un’alternativa al nulla imperante di altri pseudo-movimenti che hanno dominato, per mancanza di validi avversari, la scena scolastica siracusana. Spero che i ragazzi ai quali è stato affidato l’incarico lo onorino con il lavoro e con la militanza, e sicuro di non essere smentito, auguro da ex studente e da giovane dirigente di Fratelli d’Italia – An i migliori successi a tutti i militanti di Azione”.
C’è anche Andrea Romano, rappresentante di istituto del Liceo polivalente “Quintiliano”, uno dei più popolosi della provincia, tra gli animatori di Azione Studentesca: “Spero con tutto il cuore che il mio istituto possa beneficiare di questo progetto affinché la nostra scuola sia accessibile a tutti e consenta ad ogni studente di agire con spirito critico sviluppando capacità creative e funzionali. Caro Renzi, il coro è unanime: la ricreazione è finita!”.
I promotori fanno sapere che, oltre al capoluogo, Azione Studentesca sarà presente anche nel comune di Noto, con referente Piergiovanni Canto, che svolgerà il ruolo di portavoce cittadino.