Cultura

Uscito il volume di Amato e Monterosso “Estetica cristiana – Dalle origini alla crisi iconoclastica”

SIRACUSA – È uscito in questi giorni il volume “Estetica cristiana – Dalle origini alla crisi iconoclastica” di Luigi Amato e Francesca Monterosso, edito da Verbavolant, che segue il volume “Estetica cristiana”, pubblicato all’inizio dell’anno.

Si tratta della cinquantunesima pubblicazione del siracusano Luigi Amato, professore ordinario di Estetica all’Accademia di Belle Arti di Palermo, con quest’opera scritta a quattro mani insieme alla giovane palermitana Francesca Monterosso, cultrice della materia.

Un viaggio alle origini delle problematiche sull’arte e la bellezza che il cristianesimo si trova ad affrontare sin dalle sue origini e che hanno il loro culmine quando la nuova religione diventa prima di massa e poi di Stato.

La conciliazione inevitabile col sostrato culturale pagano, all’inizio più robusto filosoficamente e concettualmente, porta alla nascita della nuova Europa medievale in un contrasto sempre più evidente con il mondo orientale.

Assai attuale ci sembra la parte relativa all’iconoclastia, la contesa tra i sostenitori delle immagini divine e i contrari, vicini sull’argomento alle tematiche ebraiche ed islamiche. Proprio su determinati concetti estetici sembrano giocarsi in parte anche tantissimi conflitti attuali tra i popoli e le religioni. Un’opera da leggere e per meditare.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto