Archivio

Siracusa. Rinviato il consiglio comunale, ma cambiano alcuni equilibri

Comune-di-SiracusaTutti rinviati a data da destinarsi i punti all’ordine del giorno della seduta di ieri del consiglio comunale. La decisione, adottata all’unanimità, è stata presa perché le proposte erano prive dei pareri delle commissioni competenti. In discussione c’erano le modifiche dei regolamenti di polizia mortuaria, del servizio taxi e noleggio con conducente e di quello sugli asili nido; all’ordine del giorno anche il nuovo regolamento che introduce la commissione sulle mense scolastiche.

Per il rinvio si erano pronunciati Gianluca Romeo, Stefania Salvo e Carmen Castelluccio. Per Elio Di Lorenzo le proposte erano trattabili, mentre Simona Princiotta aveva criticato il lavoro della conferenza dei capigruppo che non rispetterebbe la cronologia delle proposte portate alla sua attenzione.

Unico atto esitato dell’assemblea è stata l’approvazione dei verbali delle sedute precedenti: quella del 3 febbraio e tutte quelle di luglio ed agosto fino al 2 settembre, azzerando in questo modo l’arretrato.

La seduta di ieri, però, si era aperta con due comunicazione che hanno modificato la geografia dell’assemblea. Con un intervento letto in aula, il gruppo Sel (Enrico Lo Curzio, Gaetano Malignaggi e Giuseppe Rabbito) ha annunciato il passaggio all’opposizione, criticando le scelte dell’Amministrazione e la mancanza di confronto tra Giunta e consiglieri di maggioranza. Altra novità riguarda Gaetano Favara che ha annunciato la sua adesione al gruppo misto e l’abbandono di “Siracusa amarla per cambiarla”.

Poi ha preso la parola Salvatore Castagnino che ha lanciato un appello all’aula affinché il gettone di presenza di ieri sia devoluto ai cittadini di Genova colpiti dall’alluvione.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto