Con la Lectio Magistralis del Vescovo di Noto, Mons. Antonio Staglianò, dal titolo: Alla ricerca dell’identita’ perduta: dal corpo all’immagine – dalla politica alla clinica. quali confini? si aprirà ufficialmente, venerdì 17 ottobre alle ore 9.00 in Cattedrale, il V Convegno Internazionale di Bioetica sul tema: L’esperienza cristiana interroga l’identità dell’humanum. La necessità della teologia per aprirsi alla trascendenza di un “tu” eterno che ha la forma di un “tu” umano.
Per due intense giornate, il 17 e 18 ottobre, ben 15 relatori, di alto profilo, si confronteranno su questo tema, per un approfondimento dei principi scientifici delle relative questioni e delle possibili valutazioni bioetiche. Il tema che il convegno si propone è di grande attualità. La cronaca quotidiana si sofferma spesso su problematiche che hanno a che vedere con la vita e l’identità del singolo in molteplici aspetti del suo vivere e del suo esprimersi. Il Convegno, aperto a tutti, si rivolge in modo particolare ai medici, agli infermieri, ai giuristi, agli insegnanti, agli assistenti sociali, agli educatori, ai volontari impegnati nella difesa della vita.