News

Siracusa, Rotary “Monti Climiti” e istituto comprensivo “Wojtyla” insieme contro lo spreco alimentare

SIRACUSA – Si è tenuta ieri all’Istituto comprensivo “Karol Wojtyla” di via Tucidide la prima lezione speciale del progetto “Lo spreco alimentare – Se lo conosci, lo eviti” con la collaborazione del Rotary club “Siracusa Monti Climiti”, che ha aderito ad una iniziativa promossa su scala nazionale dai distretti italiani dal Rotary International.

Tale collaborazione è stata possibile grazie all’adesione della dirigente scolastica Giuseppa Garrasi, del direttivo del club nella persona del suo presidente Giuseppe Ventaglio, alla preziosa ed entusiasta partecipazione della docente Lucia Piazza, contattata dal delegato del club per il progetto Natale Bordonali, e del corpo docente dell’Istituto coinvolto anche nelle diverse fasi di svolgimento del progetto.

L’iniziativa mira a sensibilizzare circa 500 alunni delle classi elementari e medie dell’Istituto, con l’obiettivo di far giungere il messaggio anti-spreco alimentare alle rispettive famiglie, utilizzando moderni strumenti multimediali per facilitare l’apprendimento interattivo degli alunni, ai quali vengono consegnati altrettanti opuscoli che contengono informazioni e consigli utili per le famiglie per sensibilizzarle alle problematiche inerenti allo spreco alimentare e fornir loro consigli utili per ridurne gli effetti.

Il Rotary club promotore cita le stime recentemente divulgate dalla Fao in occasione della Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, che parlano di oltre 15 miliardi di euro in alimenti dilapidati ogni anno dagli Italiani, pari allo 0,88 per cento del Pil, spreco consumato in gran parte all’interno delle mura domestiche, dove viene compiuto l’80 per cento degli sprechi, per un valore di circa 12 miliardi di euro. Al primo posto degli alimenti più sprecati, secondo l’indagine, ci sarebbero carne, pane e verdure fresche, seguite da legumi, pasta e frutta fresca.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto