Politica

Siracusa, si chiude sulle politiche scolastiche l’ultimo consiglio comunale dell’anno

SIRACUSA – Chiusa ieri pomeriggio la sessione consiliare iniziata lunedì sera (vedi articolo). Il Consiglio, in seconda convocazione, ha approvato un unico provvedimento, il riconoscimento dell’altro debito fuori bilancio posto all’ordine del giorno della seduta, ammontante a 4.746 euro.

Il numero legale è venuto meno alla conclusione del dibattito sull’atto di indirizzo, primo firmatario e relatore in aula il consigliere Alberto Palestro, sulle “Politiche scolastiche del Comune”. “Un atto di indirizzo – ha detto tra l’altro Palestro – che vuole ridare protagonismo all’Ente. Il Comune dovrà far parte di un tavolo tecnico, insieme all’Ufficio scolastico territoriale, ai dirigenti scolastici e ai rappresentanti dei genitori per una scuola migliore”.

Il dibattito ha visto il contributo dei consiglieri Gaetano Firenze per il quale “quello sulle problematiche scolastiche è un dibattito cittadino con molta ipocrisia” e “questo atto di indirizzo permetterebbe all’amministrazione attiva di imporre ai dirigenti scolastici dei limiti logistici agli immobili concessi”; e di Carmen Castelluccio, che invece ha ricordato il “percorso virtuoso avviato da questa Amministrazione in un’ottica di costruzione e partecipazione: occorre continuare nel confronto tra scuola, famiglie ed istituzioni”.

Alla fine sono rimasti in aula solo in 15 ed il presidente Armaro ha sciolto la seduta, l’ultima del 2017.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Progetto editoriale a carattere periodico registrato al ROC (AgCom/Corecom) con n. 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2025 PF Editore

In alto