Siracusa, sportello gratuito di Progetto Siracusa per calcolare eventuali rimborsi Tari


SIRACUSA – Il movimento “Progetto Siracusa” ha presentato uno sportello che servirà ad indirizzare i cittadini verso la richiesta di possibili rimborsi per gli eventuali errori di calcolo nel tributo Tari per il triennio 2014-2017. Il servizio sarà reso in maniera gratuita nella sede del movimento in via Maielli a Siracusa il mercoledì ed il venerdì dalle ore 17,30 alle 19,30.
L’iniziativa è stata presentata dai consiglieri comunali Salvo Sorbello e Cetty Vinci, insieme all’avvocato Ezechia Paolo Reale e a Gaetano Ambrogio, responsabile del settore economico di Progetto Siracusa. Ma Sorbello ha annunciato battaglia in consiglio comunale: “Verrà presentata una mozione in Consiglio destinata alla revisione del regolamento destinato al calcolo dell’imposta sui rifiuti che modificherà le incongruenze presenti nell’attuale regolamento. Inoltre, sarà inviato a ogni contribuente un prospetto riepilogativo al fine di chiarire la propria situazione contributiva e successivamente saranno rimborsate le somme versate in più dal 2014. Nel minor tempo possibile, e comunque entro la prima rata 2018 senza ulteriori costi”.
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha fatto luce sul calcolo della Tari in base alla quota variabile sulle pertinenze (garage, box, solai). Calcolo risultato difforme a quanto richiesto dai Comuni, dopo le delucidazione fornite dallo stesso Ministero. Il Comune di Siracusa, infatti, calcolando erroneamente la quota sulle pertinenze ha considerato un solo occupante indipendentemente dal reale numero dei componenti del nucleo familiare, causando un aggravio nei confronti di chi possiede una pertinenza. “I rimborsi – ha affermato Cetty Vinci – dovrebbero aggirarsi tra i 200 e i 300 euro; bisogna appurare realmente tramite l’ufficio Anagrafe l’effettivo numero dei componenti di un nucleo familiare”.