News

Siracusa, stanziati 80 mila euro per il Quintiliano. Atteso l’assessore regionale Lagalla

SIRACUSA – Disposto l’avvio dei lavori di messa in sicurezza all’interno del liceo “Quintiliano”. Interventi che scattano da lunedì, dopo i sopralluoghi effettuati dai tecnici della ex Provincia, che ha stanziato 80 mila euro per le opere di manutenzione.

Un risultato ottenuto dopo la riunione convocata dal commissario straordinario della ex Provincia, Giovanni Arnone, alla presenza del preside Giuseppe Mammano e dei rappresentanti dei docenti e degli studenti.

Saranno interessate, oltre all’aula rimasta chiusa dopo il cedimento di una parte del controsoffitto che ha causato il ferimento di due studentesse, le altre aule del liceo presenti al primo piano. I tempi previsti per il completamento dei lavori sono di dieci giorni.

Lunedì è in programma alle ore 19 l’incontro dell’assessore regionale all’Istruzione, Roberto Lagalla, che sarà al liceo “Quintiliano” per incontrare il preside e gli studenti, che per domani mattina intanto hanno organizzato un corteo che si chiuderà davanti alla sede della Prefettura.

Gli studenti hanno anche incassato il pieno sostegno alla protesta da parte del deputato nazionale di “Liberi e uguali Grasso presidente”, Pippo Zappulla, che ha sottolineato: “Pieno sostegno alla protesta degli studenti di Siracusa, che domani mattina scenderanno in piazza per rivendicare il loro pieno diritto all’istruzione. I calcinacci che si sono staccati da un soffitto del Quintiliano, ferendo due studentesse, rappresentano l’emblema di un sistema scolastico che sta cadendo a pezzi, oramai non solo metaforicamente. Uno studio della Flc Cgil ha accertato che il 25 per cento degli istituti scolastici italiani ha una manutenzione inadeguata, e solo un modesto 3 per cento, invece, si trova in ottimo stato – ha ricordato Zappulla -. La cancellazione delle Province senza un contestuale trasferimento delle loro competenze, e la rovinosa riforma della cosiddetta “Buona scuola” stanno cancellando il diritto allo studio per tutti, caposaldo costituzionale di democrazia e giustizia sociale”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto