Siracusa, stretta sui parcheggiatori abusivi, tre denunciati per violazione del Daspo urbano


SIRACUSA – In questi giorni i carabinieri della stazione di Ortigia sono stati impegnati in servizi mirati a reprimere e prevenire il fenomeno dei “parcheggiatori abusivi”. Sono stati eseguiti numerosi controlli in città e nei centri di maggior raccolta di turisti e visitatori, soprattutto presso le aree di parcheggio del Teatro greco, dell’ospedale “Umberto I”, in vari punti di Ortigia e in prossimità delle località balneari.
Nello specifico, i militari dell’Arma, assieme a personale della Polizia municipale, hanno denunciato tre siracusani, già sottoposti alla misura del Daspo urbano, dopo averli nuovamente sorpresi a infastidire gli automobilisti nei pressi del lungomare di levante Elio Vittorini, via Romagnoli e via Augusto.
Dopo essere stati condotti in caserma dai militari intervenuti sul posto, i tre sono stati denunciati per la violazione del predetto divieto e contestualmente è stato richiesto all’Autorità giudiziaria il provvedimento di aggravamento del Daspo stesso.
“I militari dell’Arma siracusana – fa sapere il comando provinciale carabinieri – sia d’iniziativa che congiuntamente, continueranno ad attuare frequenti passaggi nei luoghi ove abitualmente i parcheggiatori abusivi sono soliti posizionarsi, per impedire loro di iniziare l’attività ed evitare che infastidiscano siracusani e turisti, costringendoli a pagare anche dove i parcheggi non sono consentiti o sono delimitati dalle strisce bianche. Ma è la collaborazione tra cittadinanza e forze dell’ordine la vera arma vincente: a tal proposito, tutti i cittadini sono invitati a segnalare la presenza dei parcheggiatori lungo le vie cittadine, specie nel caso in cui questi pretendano di essere pagati, magari velatamente facendo intuire all’ignaro turista un possibile danneggiamento alla propria autovettura in caso di diniego”.
(Foto generica)