News

Siracusa, sventano rapina ufficio postale di Francofonte, il coraggio dei due carabinieri

SIRACUSA – Nella mattinata odierna, il Comandante Provinciale, Col. Luigi Grasso, ha voluto ricevere, presso la sede del Comando Provinciale di Siracusa, i due militari della Stazione di Francofonte che, sabato scorso, hanno sventato una rapina in atto presso l’ufficio postale, traendo in arresto tre malviventi in flagranza di reato.

All’App. Sc. Enzo Maggiore e il Car. Sc. Gaetano Renna, entrambi effettivi alla Stazione, il Col. Grasso ha voluto esprimere il proprio compiacimento per la professionalità, il senso del dovere e la determinazione con cui hanno operato sabato scorso alle ore 12:30. Infatti, dopo aver ricevuto l’allarme di una rapina in corso proveniente dall’ufficio postale di via Regina Margherita, i due militari si sono precipitati sul luogo dei fatti e, salvaguardando la sicurezza degli impiegati, degli utenti e dei passanti, hanno costretto tre pregiudicati, di origini catanesi, a desistere dal portare a termine la rapina che stavano compiendo e a consegnarsi ai militari senza pericolo per alcuno, nonostante i tre fossero armati di pistola, solo in seguito rivelatasi una scacciacani priva del tappo rosso.

I rapinatori, Vaccalluzzo Luigi 39enne, Scuderi Orazio 40enne e Abbascià Francesco 45enne, pregiudicati per reati specifici, che avevano raggiunto Francofonte a bordo di una Fiat Panda rubata a Vizzini qualche giorno prima, sono stati arrestati e condotti presso la casa circondariale di Cavadonna.

I complimenti per l’operato svolto sono giunti in gran numero all’App.Sc. Maggiore, al Car.Sc. Renna e al Comandante della Stazione di Francofonte, Mar.Vincenzo Squeo, anche da tantissimi cittadini che, in segno di vicinanza all’Arma, hanno voluto esprimere l’apprezzamento per i militari che hanno sventato un grave reato nonostante il rischio di potersi esporre ad un grave pericolo.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto