Gustovagando

Siracusa, svolta alla presidenza del Consorzio per il limone Igp, Lonzi succede a Moschella

SIRACUSA – Nuovo presidente al Consorzio di tutela del limone di Siracusa Igp. È Michele Lonzi. Dopo quasi tredici anni, dal 2005 ai primi mesi di quest’anno, è volta al termine la presidenza di Fabio Moschella, una lunga cavalcata segnata da traguardi importantissimi, dal raggiungimento dell’Igp nel 2011 al riconoscimento del Consorzio nel 2014, passando per le numerose attività di grande spessore tecnico, culturale e artistico che hanno progressivamente restituito prestigio e fortuna alle qualità del Limone di Siracusa Igp, potenziate dall’attività di progettazione svolta dal 2011 a tutto il 2014 da Gianluca Agati, poi eletto direttore nel 2016.

L’assemblea del Consorzio ha rivolto un accorato ringraziamento a Moschella per il lavoro svolto in questi anni, così come il Consiglio, che ha quindi riposto la propria fiducia sul nuovo presidente, Michele Lonzi, eletto all’unanimità. Siracusano doc, la carriera di Lonzi è costellata di traguardi importanti: è stato a capo dell’Ispettorato agrario di Siracusa e Ragusa, del Corpo forestale della Regione e ha ricoperto incarichi di primissimo piano in seno all’assessorato regionale all’Agricoltura. Michele Lonzi è il terzo presidente del Consorzio dopo Fabio Moschella e Susanna Corvaja, la prima presidente in carica, dalla fondazione avvenuta nel 2000 sino al 2005. Figura esterna al Consorzio, tecnica, quella di Lonzi, la cui esperienza presso l’Ispettorato agrario di un territorio molto ampio come quello di Siracusa e Ragusa rappresenta per il Consorzio una garanzia di ampia e profonda conoscenza e di competenza.

“Questa nomina mi ha sorpreso, ne sono felice ed onorato – ha commentato Lonzi – Il limone di Siracusa Igp è un prodotto eccellente e sono pronto a continuare il lavoro sin qui svolto in modo impeccabile dal mio predecessore e amico Fabio Moschella e dal direttore Gianluca Agati”.

Il Consorzio ha preso atto delle dimissioni di Silvana Torrini, storico tesoriere del Consorzio in carica dal 2000; al suo posto eletta Sofia Magnano. Il Consorzio ha inoltre modificato il proprio statuto istituendo un comitato scientifico.

(nella foto, da sx: Moschella, Lonzi, Agati)


La Gazzetta Siracusana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Salvatore Pappalardo
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto