News

Siracusa, una Guardia medica all’Umberto I integrata con il Ppi. Cambiano i numeri

SIRACUSA – Da oggi, 4 aprile, una delle due Guardie mediche situate nel presidio ospedaliero “Rizza” di viale Epipoli si troverà nell’ospedale “Umberto I”.

La sede della Guardia medica “Siracusa 1” nell’ospedale “Umberto I” coinciderà con quella del Punto di primo intervento (Ppi), a piano terra, a destra della hall principale, nella ex sala conferenze “Christiane Reimann” dove sono stati eseguiti interventi di adeguamento e per la sicurezza previsti dalla normativa.

I due servizi, Guardia medica e Ppi, presenti in orari diversificati in un unico ambiente, copriranno la continuità assistenziale nelle 24 ore. Il Punto di primo intervento è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 20 e la Guardia medica dal lunedì al venerdì dalle ore 20 alle ore 8 e il sabato e domenica h24.

Il suo trasferimento è stato deciso dalla Direzione strategica aziendale, come si legge nel comunicato Asp, “per agevolare i cittadini che avranno la disponibilità delle due Guardie mediche in due zone strategiche della città, ma soprattutto per ridurre all’ospedale Umberto I gli accessi impropri al Pronto soccorso per quelle patologie a bassa criticità, classificate codici bianchi, che possono essere trattate gratuitamente dalla Guardia medica”.

Si è reso necessario per ragioni tecniche cambiare i recapiti telefonici sia della Guardia medica che del Ppi. I nuovi numeri sono i seguenti: la Guardia medica “Siracusa 1” dell’ospedale Umberto I è contattabile al numero telefonico 0931 724508 e cellulare 3346455519 e il Punto di primo intervento al numero 0931 724276. Invece, la Guardia medica “Siracusa 2” dell’ospedale Rizza risponde ai numeri 0931 484629 e 3357735759.


La Gazzetta Siracusana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Salvatore Pappalardo
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto