Eventi

Siracusa, vaccini Covid, “open day” fino al 27 luglio e nuova postazione di prossimità. È guerra alle varianti

SIRACUSA – Proseguiranno fino a martedì 27 luglio (compreso) gli “Open day” organizzati dalla Regione siciliana per promuovere ulteriormente la campagna vaccinale nell’Isola. Tutta la popolazione, dai 12 anni compiuti in su, potrà vaccinarsi senza prenotazione in tutti i punti vaccinali delle province siciliane, compresi quelli allestiti dall’Asp nel Siracusano. Saranno somministrati i sieri anti-Covid di Pfizer e Moderna.

“L’obiettivo dell’iniziativa, che si affianca alle tante altre avviate dalle Asp e dai commissari per l’emergenza Covid – comunica l’assessorato regionale della Salute – è immunizzare quanti più cittadini possibile e contrastare le “varianti virali” su tutto il territorio regionale”. Un riferimento insistente quello alle varianti del virus pandemico Covid-19, tant’è che la stessa campagna di comunicazione riporta lo slogan “Hai ancora la possibilità di combattere il virus e la variante Delta“.

In provincia prosegue, oltre agli “Open day”, anche la vaccinazione straordinaria di prossimità, coinvolgendo un secondo centro commerciale dopo quello di via Necropoli del Fusco a Siracusa. Da venerdì 23 luglio a domenica 25 luglio l’Asp di Siracusa sarà presente all’interno del Parco commerciale “Belvedere” di Melilli con una postazione temporanea (nella foto, in allestimento) per la vaccinazione anti-Covid con siero Pfizer, aperta a tutte le fasce di età a partire da 12 anni compiuti e senza prenotazione.

Sul posto sarà operativo personale medico, infermieristico, tecnico-amministrativo, psicologi e operatori dell’Urp che gestiranno l’accoglienza assieme ai volontari della Protezione civile di Melilli e delle Misericordie. Il punto vaccinale sarà supportato da un’unità mobile del Centro trasfusionale dell’ospedale “Umberto I” e da una autoambulanza. Sarà attivo dalle ore 16 di venerdì 23 luglio fino alle ore 21, poi sabato 24 luglio e domenica 25 luglio dalle ore 9 alle ore 21.


La Gazzetta Siracusana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Salvatore Pappalardo
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto