Siracusa verso il voto, Mangiafico il primo a depositare lista (Civico 4) e assessori designati
SIRACUSA – È la prima lista depositata, ieri mattina, all’ufficio elettorale del Comune di Siracusa quella di “Civico 4“, che rende Michele Mangiafico il primo candidato sindaco ufficialmente in corsa. Nei giorni scorsi erano state raccolte le sottoscrizioni necessarie per la presentazione della lista civica, consegnata ieri, con l’incartamento comprensivo di squadra assessoriale designata e programma amministrativo, nelle mani della segretaria generale del Comune e poi accolta dalla commissione elettorale comunale.
“A valle di 18 appuntamenti aperti e pubblici, alla presenza dei nostri autenticatori, “Civico 4″ ha raccolto infatti 786 firme validate dall’ufficio elettorale comunale, oltre i due proponenti della sottoscrizione – sottolinea Mangiafico – A valle di 200 documenti condivisi con la pubblica opinione dall’8 novembre 2019, 10 incontri tematici e 11 appuntamenti in piazza, 3 anni e mezzo di autentico e generoso impegno civile, il movimento ha anche redatto il programma amministrativo, unitamente alla squadra di governo”.
La presentazione del programma amministrativo alla città avrà luogo sabato 6 maggio alle ore 21, in occasione del comizio che si terrà in largo XXV luglio.
Pubblichiamo qui di seguito la lista dei trentadue candidati al consiglio comunale di “Civico 4”, con Mangiafico candidato anche per il civico consesso da capolista e seguito dall’ex candidata sindaco pentastellata Silvia Russoniello.
Mangiafico Michele nato a Siracusa (SR) il 06/03/1976; Russoniello Silvia nata a Siracusa (SR) il 26/02/1975; Russo Sebastiano nato a Catania (CT) il 25/03/1948; La Bella Barbara nata a Piazza Armerina (EN) il 29/10/1965; Di Tommaso Angelo nato a Siracusa (SR) il 24/12/1981; Aulino Vittoria nata a Siracusa (SR) il 31/07/1976; Blandini Tiziana nata a Siracusa (SR) il 13/07/1979; Castorina Chiara nata a Palermo (PA) il 16/04/1966; Castrogiovanni Fabio nato a Siracusa (SR) il 22/05/1980; D’Andrea Maria nata a Siracusa (SR) il 24/06/1965; Di Fede Anthony nato a Siracusa (SR) il 16/09/1986; Infantino Maria nata a Siracusa (SR) il 24/05/1979; La Runa Michele nato a Catania (CT) il 13/10/1978; Lisi Giuseppa nata a Catania (CT) il 23/08/1959; Menta Giuseppina nata a Siracusa (SR) il 09/11/1975; Miceli Sebastiano nato a Siracusa (SR) il 06/06/1972; Mirmina Federico Corrado nato a Siracusa (SR) il 06/01/1991; Mulè Daniele nato a Siracusa (SR) il 11/04/1984; Palmeri Salvatore nato a Siracusa (SR) il 22/10/1976; Palmieri Lucia nata a Roma (RM) il 31/01/1978; Piazza Giuseppe nato a Siracusa (SR) il 28/06/1976; Raguccia Floreana nata a Siracusa (SR) il 02/03/1975; Reale Vincenzo nato a Siracusa (SR) il 23/07/1989; Restuccia Alberto nato a Siracusa (SR) il 07/10/1971; Ricco Galluzzo Salvatore nato a Siracusa (SR) il 01/07/1974; Romano Domiziano nato a Siracusa (SR) il 09/03/1966; Rosano Umberto nato a Siracusa (SR) il 07/01/1956; Ruaro Luca nato a Siracusa (SR) il 12/01/1973; Sanzaro Michela nata a Siracusa (SR) il 05/12/1966; Sardella Stefano nato a Siracusa (SR) il 06/05/1977; Sirugo Santa nata ad Avola (SR) il 29/09/1970; Sparatore Salvatore nato a Siracusa (SR) il 26/06/1952.
La squadra degli assessori designati, depositata unitamente al programma amministrativo, è la seguente: Karima Archane, nata a Casablanca (MAR) il 13/12/1985; Luisa Ardita, nata a Siracusa il 20/08/1989; Rosario Basile, nato a Milano il 08/04/1977; Fulvio Caschetto, nato a Porto Empedocle (AG), il 14/04/1953; Omar Giardina, nato a Siracusa il 29/01/1966; Marco Iannò nato a Catania il 06/03/1974; Donatella Lo Giudice, nata a Floridia il 30/06/1963; Luca Ruaro, nato a Siracusa il 12/01/1973; Silvia Russoniello, nata a Siracusa il 26/02/1975
Inoltre, Mangiafico rende noto che hanno dato disponibilità nella qualità di “esperti” (ai sensi dell’art. 14 della legge regionale n. 7 del 1992) sia la scrittrice Giuseppina Torregrossa per la realizzazione del progetto della Fiera dell’editoria del Mediterraneo, per le politiche culturali e di genere, che Davide Bramante in materia di arte contemporanea.