Elezioni amministrative 2018

Siracusa, verso le amministrative, Fratelli d’Italia ci sarà. Napoli: “Troppe civiche, noi garanzia per gli elettori”

SIRACUSA – Settimana calda, quella in corso, in vista delle prossime elezioni amministrative, previste per il 10 giugno. Si moltiplicano gli annunci di presentazione di liste o movimenti civici, scompaiono i partiti, forse intimoriti dal risultato senza precedenti conquistato dal Movimento 5 stelle alle politiche, in città al 55 per cento.

Fratelli d’Italia, che a Siracusa si è profondamente riorganizzato, governando la Regione insieme a Nello Musumeci e avendo quintuplicato (da 9 a 50) la propria pattuglia parlamentare a Roma a fianco di Giorgia Meloni, non si tira indietro e annuncia la prossima presentazione della lista.

L’annuncio è del commissario provinciale, l’avvocato Giuseppe Napoli, il quale sostiene che le “troppe liste civiche non faranno altro che confondere ulteriormente i cittadini, con l’inevitabile conseguenza di un allontanamento dalla politica”.

Afferma: “I partiti garantiscono una organizzazione che dalla provincia si estende alla regione, per arrivare all’intero territorio nazionale, in tal modo si assicura il controllo sull’operato dei dirigenti cittadini sul territorio, con la certezza dei programmi e contenuti elettorali pianificati ed elaborati in condivisione e nel rispetto delle gerarchie”.

“I meccanismi anarchici e molto spesso totalitari generati da alcuni movimenti civici – osserva Napoli – il più delle volte disorganizzati, non aiutano a dare garanzia agli elettori, i quali molto spesso danno il loro consenso a questi movimenti che nascono in coincidenza di consultazioni elettorali, ma che quasi sempre muoiono all’indomani delle elezioni per poi rinascere alle successive consultazioni sotto altri nomi”.

Quindi l’annuncio, per certi versi inatteso alla luce dell’attendismo di molti partiti dei diversi schieramenti. “Fratelli d’Italia presenterà la propria lista in totale trasparenza – promette il commissario provinciale -, senza timore di apparire, per gridare a piena voce che rappresenta la nuova destra siracusana”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Salvatore Pappalardo
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it

In alto