News

Siracusa, via libera a mutuo da 1,25 milioni per rifacimento strade urbane. Ecco quali saranno

SIRACUSA – “Partirà a breve un nuova serie di lavori per il recupero delle strade cittadine, così da rendere più agevole e sicura la circolazione dei mezzi”. Lo rende noto Palazzo Vermexio, dopo che “il via libera è stato dato ieri con la concessione di un mutuo da 1 milione 250mila euro da parte della Cassa depositi e prestiti”.

Un mutuo per il piano di ammodernamento delle strade urbane che prevede, come si legge nelle recenti determine dirigenziali a contrattare, 40 rate semestrali di ammortamento del prestito con delegazione di pagamento a valere sulle entrate afferenti ai primi tre titoli di bilancio. Ottenuto il mutuo, gli uffici del settore Trasporti e diritto alla mobilità devono adesso procedere all’individuazione delle ditte per l’esecuzione dei lavori.

Il piano prevede in tutto sedici interventi di “sostituzione del manto stradale oggi usurato dal tempo e dal passaggio dei veicoli”, di questi undici saranno in città e gli altri cinque nelle frazioni di Cassibile e Belvedere. Viene reso noto che consisteranno nella rimozione del tappetino usurato, nella posa di una nuova copertura, che dovrà essere allo stesso livello dei tombini, e nel rifacimento delle segnaletica orizzontale.

Le strade interessate sono: via Laurana, via Melilli, piazza Giovanni XXIII, via Palma (nel tratto compreso tra viale Zecchino e piazza Maranci), via Genova, via Tevere, il tratto di viale Teocrito compreso tra via Von Platen e via Torino), via Columba, la rotatoria di viale Paolo Orsi, via Madonie (tra la chiesa e via Monti Nebrodi), tratti di via delle Fornaci, via delle Orchidee, via Magnano (nel tratto compreso tra via Gabelli e via Croce), via Raimondo (tra via Fazzina e via Magnano), via Fazzina (tra via Burgo e via Croce), via Vico (tra via del Semaforo e via Verga).

(Foto generica)


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto